The Shrouds ⋅ Corpo e significato del mondo nella poetica di David Cronenberg

Frame tratto dal film The Shrouds di David Cronenberg

The Shrouds è una sorta di summa filosofico-poetica del pensiero di David Cronenberg. Il tema della morte e la questione dell’elaborazione del lutto causato dalla perdita della persona amata sono solo gli elementi di base di un’elaborazione intellettuale, visuale e narrativa molto più ampia e complessa. Il cineasta canadese guarda alla dimensione della realtà, alla sua sostanza oscura e indecifrabile e si concentra sul problema fondamentale dell’essenza del corpo. Come si può rimanere in contatto con la coscienza della persona che hai amato tutta la vita e che ora non c’è più? È mettere in atto questo processo di collegamento interiore con l’altro attraverso la visione del disfacimento del corpo è possibile? Al di là dei depistaggi cinematografici edificati da Cronenberg, The Shrouds è un saggio visivo e narrativo sulla tragedia della condizione umana e sul dolore di una realtà orbata, una realtà che dopo la scomparsa di una persona amata finisce per perdere una parte fondamentale del significato del mondo.
Guarda il video 👇🏽

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!