CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

mostre a Roma

13 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Gabriele Basilico ⋅ L’idea di metropoli e il punto di vista

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Febbraio 2020
Secondo il filosofo Gilles Deleuze la città non esisterebbe “al di là dei punti di vista sulla città” e si rintraccerebbe “nell’accordo di tutti i punti di vista”. Tale posizione ci serve per entrare attraverso…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Paesaggio con Figura ⋅ Una proposta di dialogo tra arti visive e poesia

  • diPietro D Agostino
  • 7 Dicembre 2016
Nel tentativo di porre in dialogo linguaggi differenti accade spesso di andare incontro a non pochi problemi: la ricerca di possibili affinità, un territorio comune d’esplorazione, un piano propedeutico, nel senso di restituire un confronto…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Over Yonder ⋅ In mostra a Roma i “paesaggi” di Marco Strappato

  • diPietro D Agostino
  • 2 Febbraio 2016
Attraverso l’esperienza diretta, le informazioni che ci raggiungono vengono da noi concettualmente elaborate, nella loro complessità, in un sistema che classifica e cataloga ciò che ci circonda. E quello che definiamo paesaggio, nel senso ampio…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Ossessione dello sguardo ⋅ Italo Calvino e la fotografia

  • diPietro D Agostino
  • 22 Settembre 2015
Affermare che mai come oggi le fotografie abbiano occupato la quasi totalità degli spazi visivi, da quelli pubblici ai privati, è un dato scontato: pressoché ogni individuo o disciplina ha avuto e ha la necessità…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Paola Binante ⋅ Generazioni – Pluralità del femminile ⋅ Podcast

  • diPietro D Agostino
  • 28 Aprile 2014
In occasione della mostra Generazioni – Pluralità del femminile esposta presso il Museo di Roma in Trastevere, incontriamo l’artefice del progetto Paola Binante. Insieme abbiamo cercato di percorrere, partendo da quest’ultimo lavoro, alcune sue esperienze…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Gabriele Basilico ⋅ Fotografie dalle collezioni del MAXXI

  • diAnnarita Curcio
  • 22 Gennaio 2014
Si è aperta lo scorso 28 novembre al MAXXI, museo dedicato all’architettura e all’arte contemporanea, la mostra Gabriele Basilico: fotografie dalle collezione del MAXXI. Visitabile fino al 30 marzo 2014, la mostra, a cura di…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Cinque paesaggi – 1983-1993 ⋅ Mostra di Guido Guidi

  • diAnnarita Curcio
  • 1 Ottobre 2013
“Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria”, ovvero, volendo parafrasare questo pensiero aforismatico che lo scrittore Italo Calvino scrive ne Il barone rampante, per conoscere davvero il mondo che è sotto…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Cronache del quotidiano. Fotografie di David Perlov. FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma 2008

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 30 Marzo 2008
Osservare il mondo potrebbe rappresentare una delle operazioni più scontate per un artista che voglia confrontarsi con la realtà, ma guardare il visibile semplicemente per raffigurarlo fedelmente non implica un’operazione automaticamente creativa, tanto meno un…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Arrivederci amore, ciao. Un film di Michele Soavi
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Charley Thompson. Un film di Andrew Haigh
    • diSilvia Nugara
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok