CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Claudio Panella

225 articoli
Claudio Panella, Dottore di ricerca in Letterature e Culture Comparate, si interessa in modo particolare alle interazioni tra la letteratura e le arti, alle trasfigurazioni letterarie del paesaggio e della città, alle rappresentazioni del lavoro industriale e post-industriale nella letteratura italiana ed europea. Attualmente è redattore di Punto di Svista - Arti Visive in Italia e CultFrame - Arti Visive.
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Kim Ki-duk ⋅ Un ricordo e un’intervista

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 12 Dicembre 2020
L’ultimo suo film uscito in Italia è stato Il prigioniero coreano (2016), presentato a Venezia, il festival dove L’isola (2000) lo aveva fatto notare dai cinefili di mezzo mondo. L’ultimo incontro con chi scrive risale…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Appunti intorno a “Film” di Fabrizio Bellomo ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 30 Novembre 2020
Già nel 2013 il reportage narrativo Invisibile è la tua vera patria. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più (Il Saggiatore) di Giancarlo Liviano D’Arcangelo esplorava sette diversi siti industriali dismessi della penisola,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 28 Novembre 2020
Cecilia Mangini (Mola di Bari, 1927) è una cineasta e fotografa che non si è limitata a osservare il mondo attraverso un obiettivo ma ha usato quest’ultimo come mezzo per verificare, condividere e rafforzare un’idea…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

38° Torino Film Festival ⋅ Il programma

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 16 Novembre 2020
Che il 38° Torino Film Festival si sarebbe svolto quasi unicamente in streaming lo si temeva da tempo e la conferma è arrivata nelle ultime settimane. Gli organizzatori – che pure avevano immaginato anche altri…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Doclisboa 2020 ⋅ Corpo de Trabalho / Body of Work

  • diClaudio Panella
  • 3 Novembre 2020
In una celebre pagina del suo “taccuino industriale” La linea gotica (1962), Ottiero Ottieri affermava: “Troppi oggi si augurano il romanzo di fabbrica, ecc., e troppo pochi sono disposti a riconoscere le difficoltà pratiche (teoriche)…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

18° Doclisboa ⋅ Dal 22 ottobre 2020 un festival in sei parti

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 27 Ottobre 2020
Come annunciato nei mesi scorsi, nella tradizionale collocazione di fine ottobre si è inaugurata un’edizione molto particolare del festival Doclisboa che si svolgerà nell’arco di ben sei mesi. Infatti, il programma immaginato per quest’anno dai…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La realtà sul grande schermo ⋅ Note su cinema, lavoro e festival

  • diClaudio Panella
  • 18 Settembre 2020
La 77a Mostra di Venezia ha confermato una tendenza non certo nuova degli ultimi anni, e conclamata almeno dai tempi del cosiddetto ‘ritorno al/del reale’, per cui il cinema contemporaneo che si confronta con la…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ bilancio e premi

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 13 Settembre 2020
Che festival è stato questa Mostra del Cinema 2020 condizionata dall’emergenza sanitaria globale? Poteva e doveva essere l’occasione di presentare al pubblico qualche nuova scoperta, liberandosi dagli obblighi del tappeto rosso e dai condizionamenti geopolitici…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • FRFestival e Rassegne
    Chance. Christian Boltanski. Padiglione Francia. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Nakazora. A box of Ku. Mostra di Yamamoto Masao
    • diLaura Ferrari
  • VPVaso di Pandora
    American Horror Story – Roanoke (stagione 6)
    • diDaniel Montigiani
  • RFRaroFilm
    La Sciamana ⋅ Un film di Andrzej Zulawski
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok