CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • EDITORE E REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora

Naviga nella categoria

RaroFilm

84 articoli

Film mai visti, dimenticati, emarginati, censurati.

Leggi di più
RFRaroFilm

Gli universi paralleli di Violette Nozière narrati da Claude Chabrol

  • diNikola Roumeliotis
  • 31 Luglio 2023
Claude Chabrol è stato un regista molto attivo. In più di quarant’anni di carriera ha firmato circa sessanta titoli tra lungometraggi, segmenti di film corali e persino serie tv, quando le serie tv non erano…
Leggi di più
RFRaroFilm

La società ingiusta e violenta di Denys Arcand nelle disavventure di Gina

  • diNikola Roumeliotis
  • 3 Luglio 2023
Ci sono dei registi di cui pensiamo di sapere tutto, o meglio molto, ma in fondo conosciamo solo quelle opere che per un motivo o un altro arrivano nel nostro paese quasi accidentalmente grazie ai…
Leggi di più
RFRaroFilm

La leggendaria leggerezza di Richard Lester nel film The Ritz

  • diNikola Roumeliotis
  • 8 Giugno 2023
Il titolo originale del film è The Ritz ma in italiano è diventato Il vizietto americano. Facciamo allora un po’ di storia cinematografica. Richard Lester è stato un regista americano attivo soprattutto in Inghilterra, noto…
Leggi di più
RFRaroFilm

Discesa agli inferi in chiave sociologica⋅Cisko Pike – Per cento chili di droga, un film di Bill L. Norton

  • diNikola Roumeliotis
  • 30 Aprile 2023
Può bastare un unico film (bello) a confermare le doti di un regista? Nel caso di Bill L. Norton e il suo Per cento chili di droga, titolo italiano estremamente esplicativo rispetto all’originale Cisco Pike,…
Leggi di più
RFRaroFilm

Nel 2000 non sorge il sole, il mondo distopico e totalitario di Michael Anderson

  • diNikola Roumeliotis
  • 2 Aprile 2023
Dietro il titolo Nel 2000 non sorge il sole, film di Michael Anderson del 1956, si nasconde la prima versione cinematografica del celeberrimo romanzo di George Orwell 1984. E per la verità si tratta anche…
Leggi di più
RFRaroFilm

Il cinema eccentrico e controcorrente di Donald Cammell

  • diNikola Roumeliotis
  • 6 Febbraio 2023
Chi è Donald Cammell? Chi ne ha parlato male? Il primo a farlo è stato Keith Richards, il chitarrista dei Rolling Stones, all’epoca compagno di Anita Pallenberg, attrice nel primo film di Cammell (quest’ultimo suicida…
Leggi di più
RFRaroFilm

The Amusement Park. Un incubo psichedelico e disturbante di George A. Romero

  • diNikola Roumeliotis
  • 1 Gennaio 2023
The Amusement Park, il film che George A. Romero (il papà degli zombie moderni) girò su commissione nel 1975, caso unico nella sua carriera, rimane un esempio di quello che il regista sapeva fare: cinquantadue…
Leggi di più
RFRaroFilm

Riflessioni sulla corruzione dell’animo umano in Classe dirigente ⋅ Un film di Peter Medak

  • diNikola Roumeliotis
  • 8 Novembre 2022
A rivedere oggi La classe dirigente di Peter Medak si rimane stupiti di quanto, ancora, a distanza di cinquanta anni dalla sua uscita, rimanga attuale. Certamente riflessioni sul potere e sulla corruzione dell’animo umano ce sono…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Ti guardo. Un film di Lorenzo Vigas
    • diMaurizio G. De Bonis
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FCFuori Campo
    Ricerca storica e perizia tecnica in Manodopera. Un film di Alain Ughetto.
    • diClaudio Panella
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini
    • diSimona Lunatici
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Editore e Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok