CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Maurizio G. De Bonis

677 articoli
Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). È Vice Presidente di Punto di Svista - Associazione Culturale.
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Le geometrie oniriche di Brasilia in A Machine to Live In di Yoni Goldstein e Meredith Zielke ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Novembre 2020
Uno spazio geometrico ampio e ordinato, rigoroso e pieno (di vuoti), attraversato da una luce calda e diffusa; uno spazio visuale che guida lo sguardo dell’individuo dentro un labirinto costituito, in verità, da luoghi totalmente…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. La genialità rivoluzionaria e anticonformista di Pino Pascali nel film PINO di Walter Fasano ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Novembre 2020
Il 38. Torino Film Festival, integralmente online, presenta nel cartellone un film dedicato a una delle figure centrali dell’arte italiana degli anni ’60: Pino Pascali. Il regista Walter Fasano nel film PINO è riuscito a…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. LOCALS ⋅ dai ritratti della provincia italiana alla questione spinosa della critica “raccogliticcia”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Novembre 2020
LOCALS – 18 provincie italiane, 7 generazioni, 27 autori, 100 ritratti fotografici non convenzionali. Un libro a cura di Roberto Maggiori in cui si parla anche del “cartello dell’arte” e di una critica “petrosa e…
DAvid Perlov. Diary
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Diari interiori di un osservatore anonimo ⋅ Il cinema di David Perlov

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Novembre 2020
Il capitolo centrale dell’opera di David Perlov è Diary 1973 – 1983. Siamo senza ombra di dubbio di fronte a uno dei passaggi fondamentali dell’evoluzione documentaristica nell’ambito del Novecento, per molteplici motivazioni. Le questioni espressive…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Il funerale della fotografia in Italia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Ottobre 2020
Il Ministro Franceschini e il Presidente della Triennale di Milano Boeri annunciano la creazione del Museo Nazionale della Fotografia: un’idea vecchia e senza prospettive. Ne parliamo su CultFrame TV. Potrebbe interessarti anche Leggi di più…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

CULTFRAME TV. Princesse Europe di Camille Lotteau alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Settembre 2020
In un documentario di Camille Lotteau, Princesse Europe, il diario frenetico e pirotecnico di un itinerario teatrale europeo per salvare l’unione degli Stati d’Europa. Protagonista assoluto  il filosofo Bernard-Henri Lévy, intellettuale super attivo contro sovranismi…
Frame del film Molecole di Andrea Segre
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La pre-apertura della 77a Mostra del Cinema di Venezia: Molecole ⋅ Un documentario di Andrea Segre

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 2 Settembre 2020
Si apre la 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una Mostra anomala che naturalmente rimarrà negli annali come l’edizione ai tempi del coronavirus. Una mostra anomala, dicevo, per molti significativi motivi. Ci saranno misure…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Mostra di Carlo Verdone al Madre di Napoli ⋅ E la fotografia contemporanea?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Agosto 2020
Al Museo Madre di Napoli una mostra di immagini di Carlo Verdone pone molti dubbi sul modo in cui la fotografia contemporanea viene considerata in Italia. Potrebbe interessarti anche Leggi di più FRFestival e Rassegne…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • FRFestival e Rassegne
    Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival
    • diClaudio Panella
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa. Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • RFRaroFilm
    Angst (1983) ⋅ Un film di Gerald Kargl
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok