CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

registi francesi

139 articoli
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Serie Tv IRMA VEP ⋅ Un atto d’amore per il cinema di Olivier Assayas

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Ottobre 2022
Olivier Assayas, uno dei maggiori esponenti del cinema francese contemporaneo ed ex critico cinematografico, ritorna sul personaggio di Irma Vep con una serie televisiva che rappresenta un atto d’amore nei confronti del cinema. La relazione…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Un altro mondo ⋅ Un film di Stéphane Brizé ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 11 Settembre 2021
Nella gustosa prima sequenza che fa da prologo al documentario La Voix de son maître, codiretto dallo scrittore Gérard Mordillat e da Nicolas Philibert nel 1978, un manipolo di imprenditori e capitani d’industria francesi mette…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Pierre Creton ⋅ Retrospettiva completa al 43° Cinéma du Réel e 3 DVD per le Éditions de l’œil

  • diSilvia Nugara
  • 26 Marzo 2021
A Maniquerville, in Normandia, la storica casa di riposo sorge in un parco presso un castello diroccato. Generazioni sono cresciute venendo a trovare un parente o passeggiando tra gli alberi con il pensiero di finire…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Albatros ⋅ Un film di Xavier Beauvois ⋅ 71° Berlinale ⋅ Concorso

  • diNikola Roumeliotis
  • 4 Marzo 2021
I francesi sono molto bravi nel genere noir. E questo Albatros, presentato in concorso alla nuova edizione della Berlinale, rigorosamente on line, ne è l’esempio. Certo, il “nero” di questa storia molto chabroliana si trova…
Leggi di più
FCFuori Campo

À pas aveugles ⋅ Un film di Christophe Cognet ⋅ 71° Berlinale ⋅ Forum

  • diClaudio Panella
  • 2 Marzo 2021
Sulla non rappresentabilità della Shoah, Christophe Cognet sembra avere un atteggiamento differente rispetto al maestro di metodo e di sguardo che rimane Claude Lanzmann. Il modo in cui Cognet analizza nel libro Éclats. Prises de…
Jacques Scandelari Decameron Francese
Leggi di più
RFRaroFilm

Tra Warhol, De Sade e post-surrealismo ⋅ Decameron francese di Jacques Scandélari

  • diNikola Roumeliotis
  • 22 Gennaio 2021
Ne ha avuti tanti titoli: La philosophie dans le boudoir, com’è il titolo originale, ma lo potete cercare (poi se lo trovate è un altro discorso) come Le triomphe de l’érotisme, o anche come De…
Femmes Femmes di Paul Vecchiali
Leggi di più
RFRaroFilm

Il film che commosse Pasolini ⋅ Femmes, Femmes di Paul Vecchiali

  • diNikola Roumeliotis
  • 20 Novembre 2020
“Sono ancora commosso, sconvolto, faccio fatica a parlare perché, confesso, mi è successo raramente di vedere in questi ultimi anni un film così bello e così commovente”. Queste erano le parole di Pier Paolo Pasolini…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

CULTFRAME TV. Princesse Europe di Camille Lotteau alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Settembre 2020
In un documentario di Camille Lotteau, Princesse Europe, il diario frenetico e pirotecnico di un itinerario teatrale europeo per salvare l’unione degli Stati d’Europa. Protagonista assoluto  il filosofo Bernard-Henri Lévy, intellettuale super attivo contro sovranismi…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il club ⋅ Un film di Pablo Larraín
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    La quinta stagione. Un film di Jessica Woodworth e Peter Brosens
    • diSilvia Nugara
  • Ninna Nanna, fotografia di Mario Giacomelli in Maestri della fotografia
    DADiscorsi sulle Arti Visive
    Giacomelli ⋅ Maestri della fotografia
    • diAndrea L. Casiraghi
  • VPVaso di Pandora
    Nymphomaniac Vol.I. Un film di Lars Von Trier (Director’s cut)
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok