CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Silvia Nugara

275 articoli
Silvia Nugara ha un dottorato di Linguistica Francese e i suoi interessi ruotano attorno alle relazioni tra il linguaggio e la costruzione della realtà sociale, con particolare riferimento agli immaginari e ai discorsi relativi alle soggettività di genere. Attualmente è redattrice di Punto di Svista e Cultframe - Arti visive.
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Viens je t’emmène⋅Un film di Alain Guiraudie⋅ 40° Torino Film Festival⋅Fuori Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 1 Dicembre 2022
Alain Guiraudie è un regista che gioca con gli stereotipi e che di sicuro non desidera incarnarne alcuno. Dunque, chi si aspettava da lui una nuova storia gay a tinte fosche si ritrova invece con…
Leggi di più
FCFuori Campo

Il ribaltamento esistenziale di Julianne in Une femme de notre temps⋅ Un film di Jean-Paul Civeyrac

  • diSilvia Nugara
  • 16 Novembre 2022
Cinque anni dopo Mes provinciales  (2018), il regista francese Jean-Paul Civeyrac aggiunge un nuovo tassello alla sua filmografia praticamente sconosciuta in Italia nonostante si tratti di un autore al decimo lungometraggio e a cui nel…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

All the Beauty and the Bloodshed ⋅ Un film di Laura Poitras ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Leone d’Oro.

  • diSilvia Nugara
  • 12 Settembre 2022
Per la seconda volta nella storia recente della Mostra d’Arte cinematografica di Venezia  un film documentario vince il Leone d’Oro, la prima era stata con Sacro GRA (2013) di Gianfranco Rosi. Questa volta, la giuria…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

TÁR ⋅ Un film di Todd Field ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 7 Settembre 2022
A ben sedici anni di distanza dal precedente Little Children (2006), secondo film dopo l’esordio In the Bedroom (2001), Todd Field torna al cinema con un’opera ambiziosa della durata di quasi tre ore, mostruosa prova…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Il signore delle formiche ⋅ Un film di Gianni Amelio ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 7 Settembre 2022
Alla festa de “l’Unità” si proietta Dove volano le cicogne (1957) di Kalatazov ma nessuno presta attenzione alla storia dei due amanti separati dalla brutalità della Storia mentre sta per andare in scena sotto i…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Padre Pio ⋅ Un film di Abel Ferarra ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Giornate degli Autori

  • diSilvia Nugara
  • 2 Settembre 2022
Che Abel Ferrara abbia voluto realizzare un film su uno dei santi più popolari e discussi del panorama italiano è curioso ma in fondo coerente con il percorso del regista italo-americano in cammino da tempo…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Tutto su Douglas Sirk al 75° Locarno Film Festival e in libreria

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 21 Agosto 2022
La rassegna curata da Roberto Turigliatto e Bernard Eisenschitz per il 75° Festival di Locarno ha rappresentato un momento di aggregazione e di confronto per una serie di iniziative editoriali e cinematografiche consacrate a riportare…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

75° Locarno Film Festival (3-13 agosto 2022)

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 10 Luglio 2022
Al secondo anno della direzione artistica di Giona Nazzaro, messa da parte almeno per il momento l’emergenza sanitaria che ha condizionato anche le ultime edizioni di questa manifestazione, il 75° Locarno Film Festival sembra riuscire…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Ritratti di Albini ⋅ Intervista al fotografo sudafricano Pieter Hugo
    • diOrith Youdovich
  • BVBiblioVisioni
    Sesso e solitudine a Lanzarote. Fotografia e narrativa nel libro di Michel Houellebecq
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Le visioni fotografiche di David Lynch
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini
    • diSimona Lunatici
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok