Il progetto CultFrame ha raggiunto i venticinque anni di vita. Creato dalla fotografa e giornalista Orith Youdovich e dal giornalista e critico cinematografico Maurizio G. De Bonis e iniziato con la prima testata giornalistica fondata nel 2000 è poi proseguito con la fondazione di un’altra testata, figlia della prima, denominata New CultFrame – Arti Visive nel 2008, arriva un ulteriore punto di svolta.

New Cultframe Arti Visive, mantenendo la sua totale indipendenza, allarga considerevolmente i suoi contenuti non più confinati nel territorio delle arti visive ma allargati a tematiche artistiche e culturali in generale. La testata diventa luogo di approfondimento e discussione, anche grazie al suo Gruppo Facebook, ai due canali YouTube e all’account X, su arte, letteratura, musica, cinema, filosofia, storia, società, politica, geopolitica, informazione e comunicazione.

Lo spunto per il confronto culturale è generato dai contributi dei due autori/fondatori, Orith Youdovich e Maurizio G. De Bonis, i quali continuano a operare lungo il solco, tracciato fin dalla primissima esperienza, del pensiero critico e divulgativo.

New CultFrame Arti Visive (e Cultura) non si concentra, dunque, solo su questioni legate all’attualità delle arti visuali, ma anche su riflessioni culturali più ampie, approfondimenti a 360° e contenuti creativi condivisi con i lettori della rivista e gli utenti degli account social.

La precedente versione di New CultFrame Arti Visive rimane consultabile dalla sezione Archivio Storico.

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!