CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Giovanni Romani

171 articoli
Nato a Udine, arraffo un diploma di maturità classica. Mi diplomo a Firenze alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassmann. Me ne vado a Roma a far teatro, in seguito cinema con Gianni Amelio. Scippo una mediocre laurea in giurisprudenza alla Statale di Milano e nel contempo inizio a scrivere recensioni per il Messaggero Veneto. Abbandono la carta per la rete, prima con Cinema.it, per poi approdare a CultFrame - Arti Visive. Attualmente: avvocato tatuato cinefilo cinofilo.
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Jojo Rabbit ⋅ Un film di Taika Waititi

  • diGiovanni Romani
  • 29 Gennaio 2020
“Springtime for Hitler and Germanyyyy…” Così cantavano gli attori del nazi-musical in Per favore, non Toccate le Vecchiette (The Producers di Mel Brooks, 1968), commedia geniale in cui due produttori squattrinati agognavano al flop a…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Hammamet ⋅ Un film di Gianni Amelio

  • diGiovanni Romani
  • 14 Gennaio 2020
Nostalgia canaglia! La piramide di Panseca, i garofani, i soldi, i mariuoli… i politici che “rubavano sì, ma per il partito”. Ovviamente c’è anche tutto questo nel biopic di Gianni Amelio, regista da sempre attratto…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Downton Abbey ⋅ Un film di Michael Engler

  • diGiovanni Romani
  • 29 Ottobre 2019
Una doverosa premessa: chi scrive non ha mai visto neppure un frame dell’omonima fiction britannica. Detto questo, Downton Abbey è un film davvero “amabile”, un piccolo gioiello di garbo, umorismo ed eleganza d’antan. Scritto e…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Rocketman ⋅ Un film di Dexter Fletcher

  • diGiovanni Romani
  • 12 Giugno 2019
“Sono un uomo-razzo che sta bruciando tutte le risorse” proprio così deve essersi sentito ad un certo punto della sua carriera il giovane Reginald Dwight, arrivato al successo come un razzo e “bruciato” da alcol,…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I figli del Fiume Giallo ⋅ Un film di Jia Zhang-ke

  • diGiovanni Romani
  • 15 Maggio 2019
Ash Is Purest White, il titolo originale, bellissimo, dell’ultima opera del pluripremiato regista Jia Zhang-ke ricorda la purezza della cenere vulcanica, una combustione violenta, primigenia, rigenerante, un cataclisma da cui, come un’immensa Fenice, rinasce continuamente…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Il viaggio di Yao ⋅ Un film di Philippe Godeau

  • diGiovanni Romani
  • 9 Aprile 2019
Negli anni ’90 lo si sarebbe definito un film “carino”, un road/buddy-movie leggero ed inoffensivo. Il regista e sceneggiatore Philippe Godeau sceglie un registro quasi fiabesco all’interno del quale non vi è posto per drammi…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Boy Erased – Vite cancellate ⋅ Un film di Joel Edgerton

  • diGiovanni Romani
  • 19 Marzo 2019
Lodevole e pedante, Boy Erased dipana le sue due ore politicamente corrette con una regia solidamente classica, un’ottima fotografia e interpretazioni di buon livello, tra cui spicca l’interessante protagonista Lucas Hedges. Basato sulla reale esperienza…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il corriere – The Mule ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 12 Febbraio 2019
Chi non vorrebbe avere un nonnino come l’ispido Earl Stone, l’ultimo antieroe della già ricchissima galleria del grande Clint? Sceneggiato dallo stesso Nick Schenk di Gran Torino, Il Corriere – The Mule ne riprende il…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Lady Macbeth. Un film di William Oldroyd
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Il demone sotto la pelle ⋅ Il film di David Cronenberg in dvd
    • dim.g.d.b.
  • VPVaso di Pandora
    Anonymous. Un film di Roland Emmerich
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • Ninna Nanna, fotografia di Mario Giacomelli in Maestri della fotografia
    DADiscorsi sulle Arti Visive
    Giacomelli ⋅ Maestri della fotografia
    • diAndrea L. Casiraghi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok