CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

cinema documentario

94 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Il reale e le sue forme cinematografiche ⋅ La vetrina del 44° Cinéma du Réel

  • diClaudio Panella
  • 28 Marzo 2022
L’edizione 2022 del Cinéma du Réel di Parigi ha offerto una ricca panoramica di opere provenienti da tutti i continenti, confermandosi al centro di una primavera di proposte festivaliere (tra Berlinale e Nyon) in cui…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Film e incontri per uno sguardo sul mondo ⋅ 44° Cinéma du Réel

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 8 Marzo 2022
Dopo due edizioni online, il Cinéma du Réel di Parigi – pur offrendo a chi ha l’accredito alcune proiezioni del suo programma sulla piattaforma Festivalscope – torna in presenza nelle sale del Centre Pompidou e…
Leggi di più
FCFuori Campo

The first 54 years ⋅ An abbreviated manual for military occupation ⋅ Un film di Avi Mograbi

  • diNikola Roumeliotis
  • 6 Dicembre 2021
“Così è nato The Manual, perché ho capito che queste testimonianze che erano legate l’una con l’altra, stavano segnalando alcuni metodi, alcuni meccanismi e approcci che avevano determinati obiettivi. Tutto ciò non veniva fatto per…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

52° Visions du Réel 2021 o del cinema come collante del reale

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 3 Maggio 2021
Dopo che lo stop alle proiezioni in presenza era arrivato lo scorso anno a ridosso dell’inaugurazione, nel 2021 Visions du Réel ha fatto di tutto per lanciare un segnale forte di ripresa riaprendo a pubblico…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Pierre Creton ⋅ Retrospettiva completa al 43° Cinéma du Réel e 3 DVD per le Éditions de l’œil

  • diSilvia Nugara
  • 26 Marzo 2021
A Maniquerville, in Normandia, la storica casa di riposo sorge in un parco presso un castello diroccato. Generazioni sono cresciute venendo a trovare un parente o passeggiando tra gli alberi con il pensiero di finire…
Leggi di più
RFRaroFilm

L’uomo del nostro tempo nel cinema di Luigi Di Gianni: Il tempo dell’inizio

  • diNikola Roumeliotis
  • 17 Febbraio 2021
Il cinema ormai vive di etichette e i critici, anche quelli (e soprattutto quelli enciclopedici) si nascondono dietro i generi e alcune definizioni un po’ schematiche. Nel cinema italiano ci sono numerosi film, specialmente d’autore,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 22 Gennaio 2021
In memoria della regista e documentarista Cecilia Mangini recentemente scomparsa, ripubblichiamo l’articolo scritto da Claudio Panella in occasione del Premio alla carriera a lei attribuito al 38. Torino Film Festival. Cecilia Mangini (Mola di Bari,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Appunti intorno a “Film” di Fabrizio Bellomo ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 30 Novembre 2020
Già nel 2013 il reportage narrativo Invisibile è la tua vera patria. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più (Il Saggiatore) di Giancarlo Liviano D’Arcangelo esplorava sette diversi siti industriali dismessi della penisola,…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    Corleone – Il potere e il sangue / La caduta ⋅ Un film di Mosco Levi Boucault ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018 ⋅ Selezione ufficiale
    • diMaurizio G. De Bonis
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    La casa sul mare. Un film di Robert Guédiguian
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok