CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Susan Sontag

5 articoli
DADiscorsi sulle Arti Visive

A proposito di Susan Sontag. Un essere umano morale

  • diRosa Maria Puglisi
  • 11 Luglio 2005
L’ultima opera di Susan Sontag, “Regarding the Pain of Others”, esce nel 2003; e, malgrado sia stata da lei pensata soprattutto come un “libro sulla guerra”, ai nostri occhi appare come un ulteriore chiarimento del…
VPVaso di Pandora

A proposito di Susan Sontag. Un’intellettuale antiaccademica

  • diRosa Maria Puglisi
  • 11 Luglio 2005
Le riflessioni sul Camp, dedicate ad Oscar Wilde e scritte in forma d’appunti, danno a Sontag un’improvvisa notorietà: definendo questa forma di sensibilità “inconfondibilmente moderna”, questo gusto snob per l’artificio e l’eccesso, “distintivo di riconoscimento…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

A proposito di Susan Sontag ⋅ Un’icona per l’America della contestazione

  • diRosa Maria Puglisi
  • 11 Luglio 2005
“Guardare una vecchia fotografia di se stessi, o di una persona che si conosce, o di un personaggio pubblico molto fotografato, significa per prima cosa pensare: quanto più giovane ero (o era) allora” (Susan Sontag,…
BVBiblioVisioni

Arte del fotografico. I confini della fotografia e la riflessione teorica degli ultimi vent’anni. Un libro di Roberto Signorini

  • diArt Kovacs
  • 2 Ottobre 2001
Come può essere definita la fotografia? Forma d’arte? Mezzo di comunicazione? Strumento giornalistico? Il dibattito intorno a questa disciplina è attualmente in una fase di crescita, sviluppo ed elaborazione. La fotografia ha ancora qualche difficoltà…
BVBiblioVisioni

Fotografia e società. Dalla sociologia per immagini al reportage contemporaneo. Un libro di Alfredo De Paz

  • diRosa Maria Puglisi
  • 16 Luglio 2001
L’invenzione della fotografia non ha cambiato, com’è evidente, solo il percorso tradizionale dell’arte, ma anche, e con il procedere degli anni in misura sempre maggiore, la coscienza del mondo. Le fotografie emblematiche di guerre ed…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    La solitudine dei numeri primi ⋅ Un film di Saverio Costanzo
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    La fine del mondo ci salverà ⋅ American Horror Story – Apocalypse ⋅ Stagione 8
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il realismo di Courbet tra pittura e fotografia a Ferrara
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Frame del film "Il concerto" di Radu Mihaileanu
    VPVaso di Pandora
    Il concerto ⋅ Un film di Radu Mihaileanu
    • diEleonora Saracino
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok