CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

FOTOGRAFIA

597 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Sulla fotografia italiana e altre cose. Lettera aperta di Maurizio G. De Bonis e risposta di Efrem Raimondi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Febbraio 2021
Alcuni giorni fa è scomparso improvvisamente Efrem Raimondi, fotografo di rare qualità artiste e intellettuali. Nel corso degli anni avevo personalmente intrecciato con lui uno scambio sincero e diretto di idee sulla fotografia contemporanea, fatto…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 22 Gennaio 2021
In memoria della regista e documentarista Cecilia Mangini recentemente scomparsa, ripubblichiamo l’articolo scritto da Claudio Panella in occasione del Premio alla carriera a lei attribuito al 38. Torino Film Festival. Cecilia Mangini (Mola di Bari,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. LOCALS ⋅ dai ritratti della provincia italiana alla questione spinosa della critica “raccogliticcia”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Novembre 2020
LOCALS – 18 provincie italiane, 7 generazioni, 27 autori, 100 ritratti fotografici non convenzionali. Un libro a cura di Roberto Maggiori in cui si parla anche del “cartello dell’arte” e di una critica “petrosa e…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Il funerale della fotografia in Italia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Ottobre 2020
Il Ministro Franceschini e il Presidente della Triennale di Milano Boeri annunciano la creazione del Museo Nazionale della Fotografia: un’idea vecchia e senza prospettive. Ne parliamo su CultFrame TV. Potrebbe interessarti anche Leggi di più…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La relatività della fotografia di paesaggio di Luigi Erba

  • diSimona Lunatici
  • 26 Settembre 2020
Parlare di paesaggio e, nello specifico, di paesaggio in fotografia è sempre un’impresa piuttosto impegnativa; presuppone la messa in discussione di una serie di elementi già di per sé estremamente complessi. In primo luogo lo…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Mostra di Carlo Verdone al Madre di Napoli ⋅ E la fotografia contemporanea?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Agosto 2020
Al Museo Madre di Napoli una mostra di immagini di Carlo Verdone pone molti dubbi sul modo in cui la fotografia contemporanea viene considerata in Italia. Potrebbe interessarti anche Leggi di più FRFestival e Rassegne…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. La questione del ritratto in pittura, cinema e fotografia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Giugno 2020
La questione del ritratto da Vélazquez a Edward S. Curtis, fino a Cartier-Bresson, August Sander, Richard Avedon, John Cassavetes, Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini. Potrebbe interessarti anche Leggi di più VPVaso di Pandora Karl…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Orit Siman-Tov e Aya Eliav ⋅ Isolamento e quotidianità: immagini, quarantena, realtà

  • diSimona Lunatici
  • 3 Giugno 2020
Nel video pubblicato su Cultframe TV dal titolo Alain Resnais e Michelangelo Antonioni: la loro influenza sulla fotografia contemporanea, Maurizio G. De Bonis, durante un’interessante riflessione sul rapporto tra cinema e fotografia che invito vivamente…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Gli scrittori italiani e la fotografia ⋅ Alcune informazioni in relazione all’analisi proposta da Ferdinando Scianna
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    In cerca di Mr. Goodbar ⋅ Un film di Richard Brooks
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    La fine del mondo ci salverà ⋅ American Horror Story – Apocalypse ⋅ Stagione 8
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Le Bureau – Sotto copertura ⋅ L’identità e l’enigma della realtà ⋅ stagione 1
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok