CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotogiornalismo

20 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Gennaio 2016
In un periodo, come quello che stiamo vivendo, in cui la parola guerra risuona continuamente nelle nostre menti grazie alla veicolazione messa in atto dagli organi di informazione, in un’epoca nella quale, il sangue, il…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’opera di Mario Dondero? Passione, curiosità, onestà intellettuale

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Dicembre 2015
Cosa avevano di particolare le immagini di Mario Dondero? È molto facile rispondere a questa domanda: la sincerità creativa dalle quali scaturivano. Ed ancora: una visione esistenziale limpida, diretta, nella quale la fotografia si collocava…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I migliori scatti del 2014: le discutibili scelte della Reuters

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Dicembre 2014
Mi occupo di etica e deontologia nell’ambito del fotogiornalismo ormai da molti anni. Così come mi sono spesso concentrato sulle storture determinate dai premi fotogiornalistici, a cominciare dal World Press Photo (anche se nell’ultima edizione…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Sony World Photography Awards. La fabbrica degli stereotipi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Marzo 2014
È molto interessante come un noto quotidiano nazionale definisce gli scatti e i lavori che si sono aggiudicati i riconoscimenti assegnati nell’ambito del Sony World Photography Awards 2014: “le fotografie più belle del mondo”. Belle?…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Il World Press Photo prova a cambiare rotta. Ma attenzione ai giochi di potere e ai trionfalismi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Febbraio 2014
Per anni ho condotto una battaglia culturale legata al World Press Photo, manifestando in modo diretto dubbi sul senso (reale) di questa operazione e ponendo in maniera chiara il problema dell’autoreferenzialità, tipica di un premio…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Aboliamo il World Press Photo

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Febbraio 2013
Catalogo degli orrori e dell’estetica splatter. Un individuo disteso per terra viene sottoposto a sevizie da due uomini che gli tengono i piedi sollevati e da un terzo (di cui si vede solo l’ombra) che…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotogiornalismo: la questione etica. Finalmente se ne parla

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Novembre 2012
Brevi note sul numero 45 dell’inserto culturale de Il Corriere della Sera: La Lettura. Domenica 23 settembre 2012 sono state pubblicate ben due pagine (22 – 23) sulla questione etica nell’ambito del fotogiornalismo contemporaneo. Il…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

World Press Photo 2012: “Ogni limite ha una pazienza”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 12 Febbraio 2012
Avevo già affrontato la questione World Press Photo lo scorso anno e in sostanza non avrei molto da aggiungere in relazione al premio fotografico più pompato nell’ambito del panorama mediatico internazionale. Le questioni sono sempre…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • FRFestival e Rassegne
    Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival
    • diClaudio Panella
  • Jacques Scandelari Decameron Francese
    RFRaroFilm
    Tra Warhol, De Sade e post-surrealismo ⋅ Decameron francese di Jacques Scandélari
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa. Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • Frame tratto da Chi ha paura delle streghe di Nicolas Roeg
    RFRaroFilm
    Dolcezza e orrore in Chi ha paura delle streghe? di Nicolas Roeg
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    (s)aint ⋅ Videoclip di Marilyn Manson
    • diFlux Img
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok