CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Annarita Curcio

13 articoli
Annarita Curcio è laureata al DAMS (Università di Roma Tre) e ha un Master of Arts in Critica Fotografica (University of Durham, Inghilterra). Lavora nel campo dell'editoria fotografica, ha curato mostre, tenuto corsi per varie scuole di fotografia e ha pubblicato saggi e interviste per Around Photography, CultFrame Arti Visive, Fotografare, Gente di Fotografia, Quaderni Asiatici, Slow Food. Si interessa da tempo alle culture asiatiche, specialmente al Giappone, approfondendone aspetti legati alla cinematografia e alla cultura visiva. E' autrice dei saggi: "Le icone di Hiroshima. Fotografie, storia e memoria" (Postcart 2011) e "Il dragone d'acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei" (Postcart, 2015).
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Una mostra a Trieste

  • diAnnarita Curcio
  • 28 Marzo 2018
È in corso a Trieste fino al 15 aprile 2018 presso il Civico Museo d’Arte Orientale, la mostra dal titolo Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Le circa 1000 fotografie…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La fotografia che avrei voluto fare. Riflessioni visive di Guido Guidi su Giovanni Gargiolli

  • diAnnarita Curcio
  • 25 Febbraio 2015
Già ospite dell’ICCD nel 2013 con la mostra Cinque Paesaggi 1983-1993 Guido Guidi vi ritorna per dialogare questa volta con le foto di Giovanni Gargiolli fondatore nel 1892 nonché primo direttore del Gabinetto Fotografico Nazionale…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Ceux du Nord: la Guerra del Vietnam vista dalla prospettiva dei vincitori

  • diAnnarita Curcio
  • 1 Ottobre 2014
Si è da poco conclusa a Perpignan, nell’ambito del festival Visa pour l’image, la mostra fotografica dal titolo Ceux du Nord. A cura del fotografo e documentarista Patrick Chauvel, l’esposizione ha il grosso merito di…
VPVaso di Pandora

The Dream of Warsaw. Dieci artisti polacchi in mostra a Roma

  • diAnnarita Curcio
  • 17 Giugno 2014
La Fondazione Pastificio Cerere ospita fino al 31 luglio 2014 la prima di un ciclo di tre mostre dedicate allo scenario artistico contemporaneo polacco. L’iniziativa, dal titolo In Polonia, cioè dove?, è stata ideata dall’Istituto…
VPVaso di Pandora

Scopophilia. Mostra di Nan Goldin a Roma

  • diAnnarita Curcio
  • 14 Aprile 2014
È in corso a Roma fino al 24 maggio negli spazi della Gagosian Gallery  la mostra della fotografa americana Nan Goldin. L’esposizione dell’artista americana ha, dunque, luogo in questo suggestivo ambiente della capitale  di cui…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Gabriele Basilico ⋅ Fotografie dalle collezioni del MAXXI

  • diAnnarita Curcio
  • 22 Gennaio 2014
Si è aperta lo scorso 28 novembre al MAXXI, museo dedicato all’architettura e all’arte contemporanea, la mostra Gabriele Basilico: fotografie dalle collezione del MAXXI. Visitabile fino al 30 marzo 2014, la mostra, a cura di…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Cinque paesaggi – 1983-1993 ⋅ Mostra di Guido Guidi

  • diAnnarita Curcio
  • 1 Ottobre 2013
“Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria”, ovvero, volendo parafrasare questo pensiero aforismatico che lo scrittore Italo Calvino scrive ne Il barone rampante, per conoscere davvero il mondo che è sotto…
VPVaso di Pandora

Candida Höfer per la Galleria Borghese

  • diAnnarita Curcio
  • 26 Giugno 2013
Esposta all’interno della celebre Galleria del Lanfranco, la mostra Candida Höfer per la Galleria Borghese (voluta dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico, dal Polo Museale della città di Roma e dalla…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il cuore grande delle ragazze. Un film di Pupi Avati
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Nino Migliori | Settant’anni di fotografia e arti visive ⋅ Un libro di Roberto Maggiori
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Sacro GRA. Un film di Gianfranco Rosi
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival e Rassegne
    TÁR ⋅ Un film di Todd Field ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso
    • diSilvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Grindhouse – Planet Terror. Un film di Robert Rodriguez
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok