CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Michelangelo Antonioni

15 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #5

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 20 Giugno 2022
Caro Maurizio, Mi sembra che il punto della questione sia proprio, come dice Hillman, « che cosa vuole il luogo, non cosa vogliamo noi ». Ed è forse qui che si può situare il limite dell’autonomia immaginativa…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #3

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 7 Aprile 2022
Caro Maurizio, Sono d’accordo con te sulla necessità di perdersi, per evitare di cadere sotto la seduzione della « gigantesca macchina erotizzante » che è Roma e riprodurne passivamente gli stereotipi. Andare alla ricerca dei non-luoghi, intesi…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Febbraio 2021
In un flusso produttivo di serie TV caratterizzate dall’impronta dello star system, emerge invece un prodotto meno pretenzioso ma più interessante sotto il profilo estetico e stilistico: Servant di M. Night Shyamalan e Tony Basgallop.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I 400 scatti di Enrico Appetito per Michelangelo Antonioni in mostra a Roma

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Dicembre 2015
Da sempre sosteniamo come sia estremamente riduttivo considerare Michelangelo Antonioni solo come un cineasta. L’autore de Il Grido è stato molto di più, è stato altro.  La sua è stata un’esperienza creativa innovativa, caratterizzata dall’articolazione…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il deserto rosso festeggia 50 anni. La sua sperimentazione fotografica influenzò la videoarte

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Ottobre 2014
In questi ultimi mesi abbiamo assistito alla giusta celebrazione, in varie manifestazioni e iniziative, del film di Pier Paolo Pasolini Il Vangelo secondo Matteo, opera realizzata nel 1964 che dunque ha raggiunto i suoi cinquanta…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotografi e registi si aggirano per la metropoli ⋅ Ma quanti di loro guardano in modo libero?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 28 Febbraio 2014
Uno dei territori espressivi più raffigurati, fotografati, filmati è senza dubbio quello della metropoli. Un esercito di cineasti, cameramen, videoartisti, fotografi è sempre in azione nei grandi agglomerati urbani del mondo, un esercito (rapace) pronto…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Visibility. Riflessioni sulla mostra di Jeff Wall al Tel Aviv Museum of Art

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Gennaio 2014
La mostra allestita al Tel Aviv Museum of Art dedicata a Jeff Wall (Visibility) impone ulteriori riflessioni sull’opera di questo significativo artista che ha evidenziato, con il suo lavoro, l’impossibilità di determinazione (specie nella nostra…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Lo sguardo di Michelangelo ⋅ Antonioni e le arti ⋅ Palazzo dei Diamanti – Ferrara

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Maggio 2013
Il rumore secco di una pallina da tennis che impatta sul piatto corde di una racchetta. Il prato verde, la rete, le righe che delimitano il campo, la sedia del giudice. Il suono di un…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Un irregolare del cinema italiano contemporaneo: Pappi Corsicato
    • diDaniel Montigiani
  • Frame del film "Il concerto" di Radu Mihaileanu
    VPVaso di Pandora
    Il concerto ⋅ Un film di Radu Mihaileanu
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Ella & John – The Leisure Seeker. Un film di Paolo Virzì
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Addio fratello crudele. Un film di Giuseppe Patroni Griffi
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok