CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Serie TV

41 articoli
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Serie Tv IRMA VEP ⋅ Un atto d’amore per il cinema di Olivier Assayas

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Ottobre 2022
Olivier Assayas, uno dei maggiori esponenti del cinema francese contemporaneo ed ex critico cinematografico, ritorna sul personaggio di Irma Vep con una serie televisiva che rappresenta un atto d’amore nei confronti del cinema. La relazione…
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Serie Tv SCISSIONE ⋅ Lavoro, alienazione, identità

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 29 Aprile 2022
Qual è la condizione umana in una realtà lavorativa? Chi siamo veramente? Noi stessi o ciò che il nostro ruolo ci impone? Tra modernità, anacronismi e straniamento prova a rispondere la serie televisiva “Scissione”. Potrebbe…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Febbraio 2021
In un flusso produttivo di serie TV caratterizzate dall’impronta dello star system, emerge invece un prodotto meno pretenzioso ma più interessante sotto il profilo estetico e stilistico: Servant di M. Night Shyamalan e Tony Basgallop.…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

I mille volti dell’eroismo nella serialità televisiva

  • diValentina Mallamaci
  • 23 Novembre 2020
Definire il concetto di eroe è estremamente complesso. Si può tentare di delimitarne il significato analizzando che cosa è e che cosa non è, quali sono le caratteristiche che gli appartengono e quelle che gli…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Citazioni cinematografiche colte e derive visionarie nella serie TV Nightflyers

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Luglio 2020
George R.R. Martin è uno scrittore e (anche) produttore americano di serie tv che, ormai da moltissimi anni, lavora nell’ambito del genere fantasy, spesso attraversato da potenti venature horror e da flussi immaginifici e visionari…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Better Call Saul ⋅ La scrittura che si riappropria del tempo

  • diValentina Mallamaci
  • 8 Maggio 2020
In un universo sconfinato, come quello della serialità televisiva, è difficile orientarsi, selezionare. L’offerta è ampia come mai prima, la qualità è ai massimi livelli, tanto che in molti finiscono per sovrapporre tra loro le…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fauda ⋅ Serialità tv e narrazione non convenzionale di un conflitto

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 2 Maggio 2020
Può una serie tv essere lo specchio delle angosce, delle paure e delle tensioni di un intero Paese? E’ possibile che i personaggi di un telefilm siano in grado di rappresentare la sostanza dei sentimenti,…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The New Pope ⋅ Serie Tv diretta da Paolo Sorrentino ⋅ episodi 2 e 7

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 1 Settembre 2019
Costume bianco, immacolato, molto attillato, corpo palestrato e armonioso, passo felpato, capello biondo impomatato, occhio ceruleo, sorriso ammiccante. Pio XIII (Jude Law), il Papa giovane, rivoluzionario e dai metodi comunicativi innovativi e inquietanti, emerge dall’acqua…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini
    • diSimona Lunatici
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    In cerca di Mr. Goodbar ⋅ Un film di Richard Brooks
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Tra ciglia e pensiero. Le opere di Eglė Budvytytė in mostra a Roma
    • diPietro D Agostino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok