CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografia di paesaggio

3 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il realismo di Courbet tra pittura e fotografia a Ferrara

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Ottobre 2018
Universalmente noto per il suo dipinto L’origine del mondo (1866), Gustave Courbet, pittore del cosiddetto “realismo francese”, non era più stato al centro di operazioni culturali ed espositive in Italia da quasi cinquanta anni. Un’assenza…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Sguardi verso il Mediterraneo. Sezioni del paesaggio da Salerno a Reggio Calabria. Fotografi contemporanei italiani in mostra a Roma

  • diSimona Lunatici
  • 27 Dicembre 2016
È sempre molto complicato confrontarsi con lo spazio, in qualsiasi modo ci si voglia approcciare ad esso: è complicato viverlo, così come è complicato organizzarlo in modo da renderlo vivibile. È, quest’ultima, un’esigenza umana da…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dentro il paesaggio ⋅ Immaginare, desiderare, generare

  • diPietro D Agostino
  • 4 Aprile 2012
Prendo spunto da un saggio recentemente pubblicato (Postcart Edizioni, collana Postwords, 2012), dal titolo – Cosa devo guardare – Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni. Si tratta di opera teorico-filosofica di Maurizio…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Truth – Il prezzo della verità ⋅ Un film di James Vanderbilt
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    La fine del mondo ci salverà ⋅ American Horror Story – Apocalypse ⋅ Stagione 8
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok