CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografi israeliani

14 articoli
DAvid Perlov. Diary
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Diari interiori di un osservatore anonimo ⋅ Il cinema di David Perlov

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Novembre 2020
Il capitolo centrale dell’opera di David Perlov è Diary 1973 – 1983. Siamo senza ombra di dubbio di fronte a uno dei passaggi fondamentali dell’evoluzione documentaristica nell’ambito del Novecento, per molteplici motivazioni. Le questioni espressive…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La fotografia evocativa ed estetica di Gidon Levin

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Dicembre 2017
Presente a Roma nell’ambito della manifestazione Emerging Talents, con la mostra intitolata 21 22 23, Gidon Levin ha confermato un fenomeno ormai chiaro da alcuni anni a questa parte: ovvero la capacità di un piccolo…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Il vento e il melograno | Fotografia Contemporanea Israeliana ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

  • diRedazione CultFrame
  • 13 Settembre 2017
Il libro Il vento e il melograno. Fotografia Contemporanea Israeliana rappresenta un approfondimento critico relativo ai maggiori fotografi israeliani attivi negli ultimi trent’anni e costantemente presenti in numerose manifestazioni internazionali. Si tratta di una selezione…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Night Illuminates The Night. Mostra di Rafael Y. Herman al Macro Testaccio di Roma

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 30 Gennaio 2017
Al di là del principio estetico connesso al sentimento che si genera nell’esperienza della percezione, principio di tipo soggettivo, esiste la questione, mai accettata fino in fondo dal mondo della fotografia, dell’artista visuale che si…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La cerimonia dei cento paesaggi. Riflessioni sul video Everyday Ceremonies di Gaston Zvi Ickowicz

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Gennaio 2015
L’azione creativa messa in atto da Gaston Zvi Ickowicz nel video Everyday Ceremonies possiede una doppia natura: una teorica, dunque meta-visuale, e un’altra di tipo sociale. Questa premessa appare necessaria per evidenziare in modo netto…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

The Zone ⋅ Un libro di Ohad Matalon

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Giugno 2012
Una strada di cui non si intravede la fine. Ai lati enormi cespugli di mimosa. Il giallo e il verde delle piante, il grigio chiaro dell’asfalto e del cielo. Se ci si sofferma sulle questioni…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Adi Nes ⋅ Catalogo del Tel Aviv Museum of Art

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Dicembre 2009
Per parlarvi del libro intitolato semplicemente Adi Nes e mandato alle stampe dal Tel Aviv Museum of Art nel 2007, partiamo dalla descrizione di una piccola fotografia pubblicata a pagina 126, la cui didascalia recita:…
VPVaso di Pandora

Taylor Wessing Photographic Portrait Prize 2009

  • diClaudia Colia
  • 16 Novembre 2009
Come ogni anno, la National Portrait Gallery mette in mostra le opere dei finalisti del Taylor Wessing Photographic Portrait Prize. Il concorso seleziona una sessantina di fotografie inviate da più di duemila artisti di formazione…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • RFRaroFilm
    Delitti crudeli e famiglie disfunzionali nel film Compleanno in casa Farrow di Ed Hunt
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Ninna Nanna, fotografia di Mario Giacomelli in Maestri della fotografia
    DADiscorsi sulle Arti Visive
    Giacomelli ⋅ Maestri della fotografia
    • diAndrea L. Casiraghi
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il realismo di Courbet tra pittura e fotografia a Ferrara
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok