CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

registi italiani

266 articoli
Leggi di più
RFRaroFilm

Horror, eros e surrealismo in Arcana di Giulio Questi

  • diNikola Roumeliotis
  • 9 Dicembre 2020
Ogni tanto dobbiamo definire qualche concetto. In questo caso dobbiamo concentrarci su quello di “autore cinematografico”. Così, ricorreremmo a ciò che sostenevano i Cahiers du cinéma e i critici della Nouvelle Vague echeggiando il loro…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Appunti intorno a “Film” di Fabrizio Bellomo ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 30 Novembre 2020
Già nel 2013 il reportage narrativo Invisibile è la tua vera patria. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più (Il Saggiatore) di Giancarlo Liviano D’Arcangelo esplorava sette diversi siti industriali dismessi della penisola,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. La genialità rivoluzionaria e anticonformista di Pino Pascali nel film PINO di Walter Fasano ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Novembre 2020
Il 38. Torino Film Festival, integralmente online, presenta nel cartellone un film dedicato a una delle figure centrali dell’arte italiana degli anni ’60: Pino Pascali. Il regista Walter Fasano nel film PINO è riuscito a…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La realtà sul grande schermo ⋅ Note su cinema, lavoro e festival

  • diClaudio Panella
  • 18 Settembre 2020
La 77a Mostra di Venezia ha confermato una tendenza non certo nuova degli ultimi anni, e conclamata almeno dai tempi del cosiddetto ‘ritorno al/del reale’, per cui il cinema contemporaneo che si confronta con la…
Frame del film Molecole di Andrea Segre
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La pre-apertura della 77a Mostra del Cinema di Venezia: Molecole ⋅ Un documentario di Andrea Segre

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 2 Settembre 2020
Si apre la 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una Mostra anomala che naturalmente rimarrà negli annali come l’edizione ai tempi del coronavirus. Una mostra anomala, dicevo, per molti significativi motivi. Ci saranno misure…
Frame tratto dal film "Il conformista" di Bernardo Bertolucci (1970)
Leggi di più
BVBiblioVisioni

L’incessante ricerca visuale e stilistica di Bernardo Bertolucci in un libro di Piero Spila

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Luglio 2020
Bernardo Bertolucci moriva il 26 novembre del 2018; la sua scomparsa arrivava a conclusione di una straordinaria parabola professionale e umana. Il suo, infatti, era (ed è tuttora, ovviamente) un cinema famoso in tutto il…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Favolacce ⋅ Un film dei fratelli D’Innocenzo

  • diClaudio Panella
  • 15 Giugno 2020
Dopo la già di per sé lusinghiera selezione nel Concorso ufficiale della Berlinale 2020, a due anni dalla presentazione nella sezione Panorama de La terra dell’abbastanza (2018),  Favolacce dei fratelli D’Innocenzo è tornato da Berlino…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Un irregolare del cinema italiano contemporaneo: Pappi Corsicato

  • diDaniel Montigiani
  • 4 Maggio 2020
Lo scorso 23 aprile è andata in onda su Rai Uno la prima puntata di Vivi e lascia vivere, fiction in sei episodi di Pappi Corsicato, regista che si è sempre distinto per la sua…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    La solitudine dei numeri primi ⋅ Un film di Saverio Costanzo
    • diEleonora Saracino
  • FCFuori Campo
    No Intenso Agora. Un film di João Moreira Salles. Fuori concorso Doclisboa 2017
    • diClaudio Panella
  • RFRaroFilm
    La Sciamana ⋅ Un film di Andrzej Zulawski
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Man Ray ⋅ Maestri della fotografia
    • diRosa Maria Puglisi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok