CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

registi coreani

8 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Maestri del Cinema ⋅ La scomparsa di Kim Ki-duk

  • diLuca Lampariello
  • 11 Dicembre 2020
Scompare all’età di sessant’anni una delle figure più interessanti del panorama cinematografico degli ultimi venticinque anni: il  coerano Kim Ki-duk. Tra i suoi titoli più significativi: Ferro 3 e La Samaritana del 2004, Pietà del 2012,…
Leggi di più
RFRaroFilm

Suddenly in the Dark ⋅ Un film di Young Nam Ko

  • diNikola Roumeliotis
  • 6 Aprile 2020
Suddenly in the Dark è il titolo americano di un film sud-coreano del 1981 di cui non si ha generalmente memoria anche perché non è mai uscito nel nostro paese (come tra l’altro nessun’altra pellicola…
Leggi di più
FCFuori Campo

The woman who ran ⋅ Un film di Hong Sangsoo ⋅ 70° Berlinale ⋅ Orso d’Argento per la miglior regia

  • diSilvia Nugara
  • 2 Marzo 2020
Di anno in anno, Hong Sangsoo sorprende per la capacità di mantenersi prolifico e pieno di grazia. Anche in questa nuova opera, The woman who ran, che alla Berlinale 70 ha conquistato l’Orso d’oro alla…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Memorie di un assassino ⋅ Un film di Bong Joon-ho

  • diDaniel Montigiani
  • 12 Febbraio 2020
Sono mesi ormai che, grazie a Parasite, Bong Joon-ho continua a collezionare un successo dietro l’altro: oltre ad aver ricevuto la Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, la pellicola del regista sudcoreano ha vinto ben…
Leggi di più
FRFestival

On the Beach at Night Alone ⋅ Un film di Hong Sangsoo ⋅ 67° Berlinale

  • diSilvia Nugara
  • 20 Febbraio 2017
Non sappiamo se il prolifico Hong Sangsoo sia tale perché graziato da un’infinita disinibizione creativa o perché preda di un’ossessione maniacale, sta di fatto che dopo aver presentato Yourself and Yours al Festival di Rotterdam…
Frame del film PIetà di Kim Ki-duk
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Pietà ⋅ Un film di Kim Ki-duk

  • diEleonora Saracino
  • 14 Settembre 2012
Abbandono e violenza, miseria e degrado, lutto e paura… Kim ki-duk attinge dai colori plumbei della sofferenza per realizzare un quadro dell’umana disperazione. Il cappio dell’usura strangola vite di uomini già al limite della sopravvivenza …
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Housemaid ⋅ Un film di Im Sang-soo

  • diNikola Roumeliotis
  • 29 Maggio 2011
The Housemaid, l’ultima pellicola del regista sudcoreano Im Sang-soo, esce nelle sale. Remake del capolavoro del suo compatriota Kim Ki-young, questa nuova versione è un film che va oltre ogni aspettativa.  Im Sang-soo è un…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La Samaritana ⋅ Un film di Kim Ki-duk

  • diDavid Arciere
  • 25 Giugno 2005
Il cinema di Kim Ki-duk è caratterizzato da una sottile e interessante alchimia. Le componenti estetizzanti sono sempre organizzate in un tessuto narrativo secco e conciso. Il racconto è semplice, puro e alto. Gli psicologismi…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Tre cuori ⋅ Un film di Benoît Jacquot
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    L’ultimo dominatore dell’aria. Un film di M. Night Shyamalan
    • diGiovanni Romani
  • Frame del film "Il concerto" di Radu Mihaileanu
    VPVaso di Pandora
    Il concerto ⋅ Un film di Radu Mihaileanu
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok