CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Clint Eastwood

17 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Cry Macho ⋅ Eastwood e il respiro del cinema classico ⋅ 39° Torino Film Festival

  • diNikola Roumeliotis
  • 3 Dicembre 2021
Alla 39ma edizione del Festival di Torino la classica retrospettiva non c’é più. Ma la programmazione, però, ospita l’ultima pellicola di un autore, il novantunenne Clint Eastwood,  cosa che ci permette, attraverso una riflessione su…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Clint Eastwood, Richard Jewell e la coerenza di un autore “classico”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Gennaio 2020
Esiste un modo per valutare in modo non appropriato Richard Jewell, l’ultima fatica regista di Clint Eastwood? La risposta è, ovviamente, sì. Definirlo un film di fondamentale importanza, o all’opposto trattare quest’opera con scarsa considerazione…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il corriere – The Mule ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 12 Febbraio 2019
Chi non vorrebbe avere un nonnino come l’ispido Earl Stone, l’ultimo antieroe della già ricchissima galleria del grande Clint? Sceneggiato dallo stesso Nick Schenk di Gran Torino, Il Corriere – The Mule ne riprende il…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Ore 15:17 – Attacco al treno ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 14 Febbraio 2018
È difficile per chi ha amato Clint da Dirty Harry a Sully, passando per capolavori misconosciuti come La Notte Brava del Soldato Jonathan (Don Siegel, 1971), attore roccioso, regista sorprendentemente sensibile…. è difficile ammettere che…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Sully ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 7 Dicembre 2016
Non poteva certo mancare nella personalissima galleria di “eroi americani” del grande Clint il pilota Chesley “Sully” Sullenberger che, grazie a un ardito ammaraggio sul fiume Hudson, salvò tutte le 155 persone a bordo, riportando…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

American Sniper. Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 12 Gennaio 2015
One shot, one kill: il primo proiettile sparato a Falluja dal supercecchino dei Seals, Chris Kyle (160 uccisioni accreditate), sfonda il petto di un bambino, il secondo abbatte la giovane madre. Non indora certo la…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Jersey Boys ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diGiovanni Romani
  • 24 Giugno 2014
Dopo country (Honkytonk Man) e jazz (Bird), il nuovo biopic di Eastwood ci racconta di un altro genere, senz’altro meno noto e “alto”, di musica americana: il doo-woop. Come spesso è accaduto nelle ultime opere…
VPVaso di Pandora

Di nuovo in gioco. Un film di Robert Lorenz

  • diGiovanni Romani
  • 3 Dicembre 2012
L’ammirazione incondizionata per Clint Eastwood negli ultimi tempi ha subito due brutti colpi che hanno fatto vacillare il mio idolo cinematografico: prima l’endorsement per Romney con il triste numero anti-Obama della sedia vuota, e poi,…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • VPVaso di Pandora
    Anomalisa. Un film di Charlie Kaufman e Duke Johnson
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok