CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Berlinale 2021

9 articoli
Leggi di più
FCFuori Campo

What Do We See When We Look at The Sky ⋅ Un film di Aleksandre Koberidze

  • diClaudio Panella
  • 21 Giugno 2021
Presentato alla Berlinale 2021 (dove ha ricevuto il premio Firpresci della critica internazionale) e alla 57° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il secondo lungometraggio del regista georgiano Aleksandre Koberidze era particolarmente atteso da…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Berlinale 2021 ⋅ Ombre nella foresta ⋅ Bilancio di un festival all’epoca della pandemia

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 8 Marzo 2021
Con l’Orso d’Oro vinto da Bad Luck Banging or Loony Porn di Radu Jude a sancire l’ennesimo guizzo sorprendente di uno degli autori più solidi del cinema contemporaneo, si è conclusa la prima (e si…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Je suis Karl ⋅ Un film di Christian Schwochow ⋅ 71° Berlinale ⋅ Special Gala

  • diNikola Roumeliotis
  • 6 Marzo 2021
Non è facile fare un film sul terrorismo, oggi, ma nemmeno abbinare questo tema a un’opera di genere. E se poi il film, come questo Je suis Karl, viene presentato a un Festival come quello…
Leggi di più
FCFuori Campo

Herr Bachmann und seine Klasse ⋅ Un film di Maria Speth ⋅ 71° Berlinale ⋅ Premio della Giuria

  • diSilvia Nugara
  • 6 Marzo 2021
La scuola non smetterà mai di essere per il cinema quel luogo straordinario in cui è possibile mostrare i rapporti di forza che ci mordono sin dall’infanzia. È lì che insegnanti e studenti subiscono e…
Leggi di più
FCFuori Campo

Bad Luck Banging or Loony Porn ⋅ Un film di Radu Jude ⋅ 71° Berlinale ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 5 Marzo 2021
Quando è iniziata la pandemia da COVID 19 ci si è chiesti che cinema ne sarebbe nato e quali ricadute avrebbero avuto le norme di sicurezza sul piano narrativo, visivo e produttivo: mostrare o no…
Leggi di più
FCFuori Campo

Petite maman ⋅ Un film di Céline Sciamma ⋅ 71° Berlinale ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 4 Marzo 2021
Nelly ha otto anni, sua nonna è morta senza che lei riuscisse a dirle bene addio e sua mamma, Marion, soffre a dover svuotare la vecchia casa di campagna della sua infanzia. Così, una mattina…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Albatros ⋅ Un film di Xavier Beauvois ⋅ 71° Berlinale ⋅ Concorso

  • diNikola Roumeliotis
  • 4 Marzo 2021
I francesi sono molto bravi nel genere noir. E questo Albatros, presentato in concorso alla nuova edizione della Berlinale, rigorosamente on line, ne è l’esempio. Certo, il “nero” di questa storia molto chabroliana si trova…
Leggi di più
FCFuori Campo

À pas aveugles ⋅ Un film di Christophe Cognet ⋅ 71° Berlinale ⋅ Forum

  • diClaudio Panella
  • 2 Marzo 2021
Sulla non rappresentabilità della Shoah, Christophe Cognet sembra avere un atteggiamento differente rispetto al maestro di metodo e di sguardo che rimane Claude Lanzmann. Il modo in cui Cognet analizza nel libro Éclats. Prises de…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #5
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok