CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

festival a Venezia

279 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Qui rido io ⋅ Un film di Mario Martone

  • diClaudio Panella
  • 19 Settembre 2021
Qui rido io era la scritta che Eduardo Scarpetta (1853-1925) volle apporre sulla facciata della Villa Santarella edificata al Vomero grazie ai proventi dei suoi successi al botteghino e in particolare dopo l’eccezionale riuscita di…
Leggi di più
FRFestival

L’événement ⋅ Un film di Audrey Diwan ⋅ Leone d’oro della 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 12 Settembre 2021
Era già accaduto nel 2004 (61° Mostra) che un Leone d’oro andasse a un film dedicato alle donne costrette ad abortire clandestinamente, in quel caso nella Londra degli anni Cinquanta, quale Il segreto di Vera…
Leggi di più
FRFestival

Vidblysk (Reflection) ⋅ Un film di Valentyn Vasyanovych ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 12 Settembre 2021
A due anni di distanza dalla vittoria della sezione Orizzonti ottenuta con Atlantis (2019), il regista ucraino Valentyn Vasyanovych è stato ‘promosso’ nel Concorso principale della Mostra 2021 con il suo lungometraggio successivo, un’opera che…
Leggi di più
FRFestival

Un altro mondo ⋅ Un film di Stéphane Brizé ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 11 Settembre 2021
Nella gustosa prima sequenza che fa da prologo al documentario La Voix de son maître, codiretto dallo scrittore Gérard Mordillat e da Nicolas Philibert nel 1978, un manipolo di imprenditori e capitani d’industria francesi mette…
Leggi di più
FRFestival

Il Collezionista di Carte ⋅ Un film di Paul Schrader ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 6 Settembre 2021
La violenza è una catena senza fine e non bastano le lezioni del passato per interrompere il ricorrere di traumi già vissuti. Sono più di quarant’anni che Paul Schrader firma come sceneggiatore e/o regista storie…
Leggi di più
FRFestival

Il buco ⋅ Un film di Michelangelo Frammartino ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 5 Settembre 2021
Girato sempre in Calabria, come Il dono (2003) e Le quattro volte (2010), e senza dialoghi, Il buco segna però uno scarto rispetto ai titoli precedenti di Michelangelo Frammartino, a partire dal fatto che può…
Leggi di più
FRFestival

È stata la mano di Dio ⋅ Un film di Paolo Sorrentino ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 4 Settembre 2021
Ritorno a Napoli, ritorno a sé. Non c’è altro sottotitolo possibile per il film con cui Sorrentino è tornato a girare nella sua città a vent’anni esatti dall’esordio de L’uomo in più (2001), tanto più…
Leggi di più
FRFestival

Madres Paralelas ⋅ Un film di Pedro Almodóvar ⋅ 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 2 Settembre 2021
“È la disuguaglianza di fronte alla legge che ha fatto, e continua a fare, la storia reale, ma la storia ufficiale non la scrive la memoria, bensì l’oblio” così si è espresso l’intellettuale uruguayano Eduardo…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • FRFestival
    North by Northeast. Padiglione Lettonia. 55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Downsizing – Vivere alla grande. Un film di Alexander Payne
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Cosa dirà la gente ⋅ Un film di Iram Haq
    • diEleonora Saracino
  • Orlan - Refiguration. Incontro con l'artista francese
    FRFestival
    Il corpo come linguaggio ⋅ Incontro con Orlan ⋅ FotoGrafia – Festival internazionale di Roma ⋅ I Edizione
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok