CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

libri di cinema

18 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Tutto su Douglas Sirk al 75° Locarno Film Festival e in libreria

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 21 Agosto 2022
La rassegna curata da Roberto Turigliatto e Bernard Eisenschitz per il 75° Festival di Locarno ha rappresentato un momento di aggregazione e di confronto per una serie di iniziative editoriali e cinematografiche consacrate a riportare…
Frame tratto dal film "Il conformista" di Bernardo Bertolucci (1970)
Leggi di più
BVBiblioVisioni

L’incessante ricerca visuale e stilistica di Bernardo Bertolucci in un libro di Piero Spila

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Luglio 2020
Bernardo Bertolucci moriva il 26 novembre del 2018; la sua scomparsa arrivava a conclusione di una straordinaria parabola professionale e umana. Il suo, infatti, era (ed è tuttora, ovviamente) un cinema famoso in tutto il…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Tv di serie | Analisi delle pratiche e dei temi che hanno cambiato un medium ⋅ Un libro di Valentina Mallamaci

  • diEleonora Saracino
  • 16 Maggio 2018
Sempre di più la televisione, con i suoi “prodotti” di alto profilo, fornisce spunti per indagini e approfondimenti che spaziano dall’analisi linguistica a quella sociologica al fine di tracciare una mappa, anche se in continuo…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

American Horror Story | Mitologia moderna dell’immaginario deforme ⋅ Un libro di Daniel Montigiani e Eleonora Saracino

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 2 Gennaio 2017
Come sosteniamo da diverso tempo, il cinema puro (concepito per il grande schermo) sembra aver, ormai da tempo, esaurito quella spinta propulsiva, sia in senso estetico che per quel che riguarda gli aspetti strettamente commerciali,…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Pier Paolo Pasolini | I film: guida critica per nuovi spettatori ⋅ Un libro di Piero Spila

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Ottobre 2015
Il 2 novembre 2015 saranno passati quaranta anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini. E già da qualche tempo il mondo della cultura italiana e quello del cinema sono entrati in uno stato di fibrillazione. …
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Morte a Venezia | Thomas Mann / Luchino Visconti: un confronto ⋅ Un libro a cura di Francesco Bono, Luigi Cimmino e Giorgio Pangaro

  • diMariella Cruciani
  • 28 Maggio 2014
Corpo a corpo, collana di Rubbettino diretta da Christian Uva  dedicata ai classici del cinema e della letteratura, si arricchisce di un ulteriore capitolo: il volume Morte a Venezia Thomas Mann/ Luchino Visconti: un confronto,…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Andrey Tarkovsky | Films, Stills, Polaroids & Writings

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Maggio 2014
Questa volta mi occupo di Andrej Tarkovskij. Scomparso ormai da ben ventotto anni, il suo insegnamento è decisamente attuale. In un periodo in cui fare arte (anche fotografia e cinema) significa quasi esclusivamente seguire la…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Il sogno del minotauro | Il cinema di Terrence Malick ⋅ Un libro di Arianna Pagliara

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Marzo 2014
Terrence Malick è senza dubbio uno dei più significativi registi cinematografici viventi. Quest’affermazione tradisce ovviamente la visione critica di chi scrive ma pone sostanzialmente due problemi sulla figura di questo autore che ha costruito intorno…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Les onze mille verges ⋅ Un film di Eric Lipmann
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    A ciascuno il proprio abisso ⋅ The Fall (Prima, seconda e terza stagione)
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Riprendere Berlino. Videoclip degli Afterhours
    • diFlux Img
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Dolor y Gloria ⋅ Un film di Pedro Almodóvar
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok