CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

film rari

60 articoli
Leggi di più
RFRaroFilm

Visioni calviniane nel cinema di Pino Zac

  • diNikola Roumeliotis
  • 7 Aprile 2021
La letteratura di Italo Calvino, nonostante l’autore amasse molto il cinema, non ha trovato uno spazio doveroso sul grande schermo. Perciò Il Cavaliere inesistente di Pino Zac, rischia di essere, e forse lo è, la…
Leggi di più
RFRaroFilm

Innovazione, stile e dinamica del corpo in “Invitation to Dance” di Gene kelly

  • diNikola Roumeliotis
  • 15 Marzo 2021
Il critico Franco La Polla nella voce dedicata a Gene Kelly (Cinema di tutto il mondo, Mondadori, 1978) scriveva: “… come dimostrano i film che Kelly ha girato da solo, … passerà alla storia del…
Leggi di più
RFRaroFilm

L’uomo del nostro tempo nel cinema di Luigi Di Gianni: Il tempo dell’inizio

  • diNikola Roumeliotis
  • 17 Febbraio 2021
Il cinema ormai vive di etichette e i critici, anche quelli (e soprattutto quelli enciclopedici) si nascondono dietro i generi e alcune definizioni un po’ schematiche. Nel cinema italiano ci sono numerosi film, specialmente d’autore,…
Jacques Scandelari Decameron Francese
Leggi di più
RFRaroFilm

Tra Warhol, De Sade e post-surrealismo ⋅ Decameron francese di Jacques Scandélari

  • diNikola Roumeliotis
  • 22 Gennaio 2021
Ne ha avuti tanti titoli: La philosophie dans le boudoir, com’è il titolo originale, ma lo potete cercare (poi se lo trovate è un altro discorso) come Le triomphe de l’érotisme, o anche come De…
Leggi di più
RFRaroFilm

Horror, eros e surrealismo in Arcana di Giulio Questi

  • diNikola Roumeliotis
  • 9 Dicembre 2020
Ogni tanto dobbiamo definire qualche concetto. In questo caso dobbiamo concentrarci su quello di “autore cinematografico”. Così, ricorreremmo a ciò che sostenevano i Cahiers du cinéma e i critici della Nouvelle Vague echeggiando il loro…
Femmes Femmes di Paul Vecchiali
Leggi di più
RFRaroFilm

Il film che commosse Pasolini ⋅ Femmes, Femmes di Paul Vecchiali

  • diNikola Roumeliotis
  • 20 Novembre 2020
“Sono ancora commosso, sconvolto, faccio fatica a parlare perché, confesso, mi è successo raramente di vedere in questi ultimi anni un film così bello e così commovente”. Queste erano le parole di Pier Paolo Pasolini…
Frame tratto da Chi ha paura delle streghe di Nicolas Roeg
Leggi di più
RFRaroFilm

Dolcezza e orrore in Chi ha paura delle streghe? di Nicolas Roeg

  • diNikola Roumeliotis
  • 6 Novembre 2020
Mentre sta imperversando (una volta avremmo detto nelle sale, ma adesso dobbiamo accontentarci delle piattaforme) la nuova versione cinematografica de The Witches di Roald Dahl, ci riferiamo a quella di Robert Zemeckis, non possiamo non…
Leggi di più
RFRaroFilm

Angoscia ⋅ Il labile confine tra reale e immaginario nel film di Bigas Luna

  • diNikola Roumeliotis
  • 3 Agosto 2020
Non sappiamo come si sarebbe evoluta la carriera di Bigas Luna, talentuoso regista iberico, se non avesse deciso che il sesso sarebbe diventato così importante per il suo cinema. Infatti, dopo la delusione di film…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    La paranza dei bambini ⋅ Un film di Claudio Giovannesi
    • diValentina Mallamaci
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival e Rassegne
    38° e 39° Bergamo Film Meeting (24 aprile-2 maggio 2021)
    • diSilvia Nugara
  • Frame del film "Il concerto" di Radu Mihaileanu
    VPVaso di Pandora
    Il concerto ⋅ Un film di Radu Mihaileanu
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Hannah ⋅ Un film di Andrea Pallaoro
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok