CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

film rari

68 articoli
Leggi di più
RFRaroFilm

Riflessioni sulla corruzione dell’animo umano in Classe dirigente ⋅ Un film di Peter Medak

  • diNikola Roumeliotis
  • 8 Novembre 2022
A rivedere oggi La classe dirigente di Peter Medak si rimane stupiti di quanto, ancora, a distanza di cinquanta anni dalla sua uscita, rimanga attuale. Certamente riflessioni sul potere e sulla corruzione dell’animo umano ce sono…
Leggi di più
RFRaroFilm

Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker

  • diNikola Roumeliotis
  • 5 Luglio 2022
Che gran bel film Dementia. Un’opera così oggi non si sarebbe potuta fare. E in ogni caso ebbe difficoltà anche all’epoca in cui fu realizzata (1955). La versione originale dura 61 minuti, cioè quella dal…
Leggi di più
RFRaroFilm

Delitti crudeli e famiglie disfunzionali nel film Compleanno in casa Farrow di Ed Hunt

  • diNikola Roumeliotis
  • 18 Maggio 2022
Compleanno in casa Farrow usciva nelle sale quarant’anni fa. La pellicola di Ed Hunt è, infatti, del 1981. Era, quella, un’epoca molto poco propensa per il politicaly correct e dunque fu un piccolo successo. Nasceva…
Leggi di più
RFRaroFilm

Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato

  • diNikola Roumeliotis
  • 9 Febbraio 2022
Chi è Neil Jordan e chi parla male di lui? Siamo sicuri che nessuno possa parlare male dell’irlandese Jordan ma l’ignoranza sulla sua ultima, ad oggi, pellicola dal titolo Greta racconta un’altra storia: la storia…
Leggi di più
RFRaroFilm

Dominion – Prequel to the Exorcist ⋅ Un film di Paul Schrader

  • diNikola Roumeliotis
  • 22 Novembre 2021
La carriera di Paul Schrader è stata costellata da grandi successi e da “gloriosi” insuccessi. Sceneggiatore per Martin Scorsese, basta citare Taxi Driver, Toro scatenato e L’ultima tentazione di Cristo, ma anche regista lui stesso…
Leggi di più
RFRaroFilm

Vortex o To prosopo tis Medusas ⋅ Il cinema visionario di Nikos Koundouros

  • diNikola Roumeliotis
  • 16 Ottobre 2021
Nikos Koundouros è forse il regista greco con più partecipazioni ai festival cinematografici europei. Molti premi vinti e tanti riconoscimenti, anche se il suo cinema (l’ultimo film To ploio gia tin Palestini – t.l. La…
Tony Richardson Mademoiselle
Leggi di più
RFRaroFilm

Il cinema politicamente scorretto di Tony Richardson ⋅ Mademoiselle

  • diNikola Roumeliotis
  • 22 Giugno 2021
Non credo che oggi sarebbe stato possibile realizzare un film come Mademoiselle. Troppo politicamente “scorretto”. E comunque proprio per questo rimane tra i lungometraggi  più ignobilmente dimenticati della storia del cinema.  Già nel 1966, anno…
Leggi di più
RFRaroFilm

Il viaggio senza direzione di “Strada a doppia corsia” del regista Monte Hellman

  • diNikola Roumeliotis
  • 17 Maggio 2021
Monte Hellman, scomparso recentemente, è sempre stato un “outsider”, anche quando si muoveva all’interno di generi più collaudati come il western: da “emulo del westerner Budd Boetticher” (Dictionnaire du Cinéma, Jacques Lourcelles), con La sparatoria…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Nero su Bianco. Autori italiani, africani, europei e americani in mostra all’American Academy in Rome
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    I santissimi ⋅ Un film di Bertrand Blier
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Gli amanti passeggeri ⋅ Un film di Pedro Almodóvar
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    Nuovo Cinema di Pesaro, la Mostra Internazionale rinasce insieme a Pier Paolo Pasolini
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok