CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Biennale Cinema Venezia 2010

8 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

13 Assassini ⋅ Un film di Takashi Miike

  • diNikola Roumeliotis
  • 23 Giugno 2011
Il regista giapponese Takashi Miike con 13 Assassini abbandona la contemporaneità dei suoi racconti migliori per un viaggio sanguinario (ma non poteva essere altrimenti) nel Giappone pre-moderno, per un apologo sì sulla violenza ma anche…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Sorelle mai ⋅ Un film di Marco Bellocchio

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Marzo 2011
Divertimento. Freschezza. Leggerezza. Semplicità. Queste sono le prime parole che ci vengono in mente e che vogliamo accostare al film di Marco Bellocchio Sorelle mai. Si tratta di un’opera girata nell’arco di quasi dieci anni e…
Frame del film Noi credevamo di mario Martone
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Noi credevamo ⋅ Un film di Mario Martone

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 12 Novembre 2010
Strano popolo quello italiano. Senza memoria, senza attenzione per la propria storia, senza curiosità per il proprio passato. Si tratta di un qualunquismo generalizzato che ormai ha completamente attecchito nelle giovani generazioni (ma non solo),…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Potiche – La bella statuina ⋅ Un film di François Ozon

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Novembre 2010
Potiche, ovvero una lezione di cinema e di intelligenza creativa. Potiche, ovvero una lezione di recitazione. E così potremmo continuare a lungo. Ozon ha realizzato una commedia, vagamente surreale, di raro equilibrio formale, nonostante la…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La Passione ⋅ Un film di Carlo Mazzacurati

  • diEleonora Saracino
  • 24 Settembre 2010
Il “blocco” creativo del regista, la divetta capricciosa e insolente, un pessimo attore troppo compreso nel ruolo, il ladro redento dalle velleità artistiche, la giovane innamorata e triste… nel calderone di La Passione non manca…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La solitudine dei numeri primi ⋅ Un film di Saverio Costanzo

  • diEleonora Saracino
  • 13 Settembre 2010
Solitari e incomprensibili, così sono i numeri primi, divisibili per uno e per se stessi, destinati ad un’unicità che li rende diversi e, inevitabilmente, distanti dagli altri. Alice e Mattia sono così e non possono…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’apparente solitudine dei cineasti italiani ⋅ 67. Biennale Cinema Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Settembre 2010
Anche questa 67° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sì è conclusa con un nulla di fatto per la cinematografia italiana. Quattro film nel concorso (Noi credevamo di Mario Martone, La solitudine dei…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Biennale 2010 ⋅ 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diRedazione CultFrame
  • 22 Luglio 2010
Proviamo a evidenziare i cambiamenti e gli elementi più significativi emersi durante la conferenza stampa di presentazione della 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. In primo luogo, ciò che il Presidente della Biennale Paolo…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Gli anni della dolce vita. Fotografie di Marcello Geppetti e Arturo Zavattini in mostra a Torino
    • diClaudio Panella
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Non è un paese per vecchi ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Optical Parables. Mostra di Manuel Álvarez Bravo
    • diOrith Youdovich
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il punto di vista inusuale in “Per oggi basta!” dell’artista Ugo La Pietra
    • diSimona Lunatici
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok