CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Redazione CultFrame

7 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Il vento e il melograno | Fotografia Contemporanea Israeliana ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

  • diRedazione CultFrame
  • 13 Settembre 2017
Il libro Il vento e il melograno. Fotografia Contemporanea Israeliana rappresenta un approfondimento critico relativo ai maggiori fotografi israeliani attivi negli ultimi trent’anni e costantemente presenti in numerose manifestazioni internazionali. Si tratta di una selezione…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

La vertigine dello sguardo | La fotografia nel cinema tra narrazione e filosofia dell’immagine ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis

  • diRedazione CultFrame
  • 14 Novembre 2013
Quando si affronta lo “studio” dei collegamenti tra fotografia e cinema, in genere vvengono presi in considerazione solo elementi di carattere tecnico, così ogni possibile riflessione finisce per riferirsi sempre allo stesso argomento: la direzione…
Leggi di più
FRFestival

VACATIO – FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma ⋅ XII edizione

  • diRedazione CultFrame
  • 20 Settembre 2013
Dopo le ultime edizioni ospitate a MACRO Testaccio, FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, diretto da Marco Delogu, si articola quest’anno nella sede di via Nizza. Non solo gli spazi espositivi – Sala Enel, Project…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Cosa devo guardare | Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

  • diRedazione CultFrame
  • 29 Marzo 2012
Cosa esprime veramente un paesaggio? Quali valori contenutistici, estetici e formali comunica al fruitore? E come si colloca questo elemento nell’ambito dell’evoluzione delle arti figurative e visive tra XIX e XX secolo? Queste sono le…
Leggi di più
FRFestival

Festival Internazionale del Film di Roma 2010

  • diRedazione CultFrame
  • 7 Ottobre 2010
Il pezzo da novanta del Festival Internazionale del Film di Roma 2010 è senza dubbio il pilot della serie tv Boardwalk Empire. Perché? Semplice. È diretto da Martin Scorsese, il quale ha anche prodotto il…
Leggi di più
FRFestival

Biennale 2010 ⋅ 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diRedazione CultFrame
  • 22 Luglio 2010
Proviamo a evidenziare i cambiamenti e gli elementi più significativi emersi durante la conferenza stampa di presentazione della 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. In primo luogo, ciò che il Presidente della Biennale Paolo…
BVBiblioVisioni

Il cinema israeliano contemporaneo. Un libro a cura di Maurizio G. De Bonis, Ariel Schweitzer, Giovanni Spagnoletti

  • diRedazione CultFrame
  • 1 Luglio 2009
Ormai da circa dieci anni, il cinema israeliano è ospite fisso delle maggiori manifestazioni cinematografiche internazionali e riscuote sempre maggiore interesse anche in ambito critico. I festival di Cannes, Venezia e Berlino hanno più volte…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Providence ⋅ Un film di Alain Resnais
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok