CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Valentina Mallamaci

31 articoli
Classe 1984, giornalista e da sempre appassionata di cinema e scrittura. Dopo un’esperienza di due anni come caporedattore presso una webzine piemontese, nel 2013 si trasferisce a Roma per frequentare il Master in Critica Giornalistica presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Scrive di teatro e cinema, ma si interessa anche di sceneggiatura. Attualmente collabora con Il Mucchio Selvaggio e CultFrame - Arti Visive.
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

I mille volti dell’eroismo nella serialità televisiva

  • diValentina Mallamaci
  • 23 Novembre 2020
Definire il concetto di eroe è estremamente complesso. Si può tentare di delimitarne il significato analizzando che cosa è e che cosa non è, quali sono le caratteristiche che gli appartengono e quelle che gli…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Better Call Saul ⋅ La scrittura che si riappropria del tempo

  • diValentina Mallamaci
  • 8 Maggio 2020
In un universo sconfinato, come quello della serialità televisiva, è difficile orientarsi, selezionare. L’offerta è ampia come mai prima, la qualità è ai massimi livelli, tanto che in molti finiscono per sovrapporre tra loro le…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Un giorno di pioggia a New York ⋅ Un film di Woody Allen

  • diValentina Mallamaci
  • 2 Dicembre 2019
«Adorava New York. La idolatrava smisuratamente…». Questo è il mantra della filmografia di Woody Allen, incantato da un luogo che non è solo una metropoli, ma il vero centro del mondo, del suo mondo, in…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La mia vita con John F. Donovan ⋅ Un film di Xavier Dolan

  • diValentina Mallamaci
  • 30 Giugno 2019
John F. Donovan è un giovane attore americano che ha raggiunto il successo grazie a uno show televisivo. La sua carriera è appena iniziata, eppure sembra essere già al culmine. Tutto va alla massima velocità:…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I morti non muoiono ⋅ Un film di Jim Jarmusch

  • diValentina Mallamaci
  • 16 Giugno 2019
«Questa storia non finirà bene». L’agente Peterson (sì, l’assonanza con Paterson non è affatto casuale) in servizio nella tranquilla cittadina americana di Centerville non fa che ripeterlo. E ha motivo di dirlo, perché sa esattamente…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il traditore ⋅ Un film di Marco Bellocchio

  • diValentina Mallamaci
  • 27 Maggio 2019
«Io sono stato, e resto, un uomo d’onore. Sono entrato in Cosa Nostra con uno spirito e dentro di me quello spirito non è cambiato. Sono loro che hanno tradito gli ideali di Cosa Nostra.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La paranza dei bambini ⋅ Un film di Claudio Giovannesi

  • diValentina Mallamaci
  • 13 Febbraio 2019
Nicola è un ragazzino di 15 anni come tanti altri: ha degli amici fidati, l’affetto della madre e del fratello minore, un primo amore da sogno e tanti obiettivi da realizzare. Non grandi sogni, perché…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Tutti lo sanno ⋅ Un film di Asghar Farhadi

  • diValentina Mallamaci
  • 9 Novembre 2018
La famiglia è uno dei puzzle più difficili da realizzare. Tutti lo sanno. È composta da molti pezzi che riescono a combaciare solo quando si uniscono rendendo invisibili le fratture che per loro stessa natura…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • Frame del film "Ecce Bombo" di Nanni Moretti
    DADiscorsi sulle Arti Visive
    Ecce Bombo ⋅ Lo smarrimento di una generazione nel film di Nanni Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Inge Morath, fotografa di confine ⋅ A Maribor una grande retrospettiva dell’artista
    • diAldo Frezza
  • VPVaso di Pandora
    Il figlio di Saul ⋅ Un film di László Nemes
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • RFRaroFilm
    Fedora ⋅ Un film di Billy Wilder
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok