CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Claudio Panella - Silvia Nugara

16 articoli
Silvia Nugara ha un dottorato di Linguistica Francese. I suoi interessi riguardano le relazioni tra il linguaggio e la costruzione della realtà sociale, con riferimento agli immaginari e ai discorsi relativi alle soggettività di genere. Claudio Panella, Dottore di ricerca in Letterature e Culture Comparate, si interessa alle interazioni tra la letteratura e le arti, alle trasfigurazioni letterarie del paesaggio e della città, alle rappresentazioni del lavoro industriale e post-industriale nella letteratura. Attualmente sono redattori di Punto di Svista - Arti Visive in Italia e CultFrame - Arti Visive.
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Berlinale 2023. 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino (16-26 febbraio). Il programma

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 15 Febbraio 2023
Come da tradizione, e ritrovando un’ampia programmazione infine liberata dai vincoli causati dall’emergenza sanitaria, il direttore artistico Carlo Chatrian e la direttrice esecutiva Mariette Rissenbeek hanno presentato l’intero cartellone della 73ª edizione del Festival internazionale…
Leggi di più
FCFuori Campo

Le aste dei desideri del web ⋅ Regra 34 ⋅ Un film di Julia Murat. V Fish&Chips Film Festival

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 23 Settembre 2022
Regra (ovvero regola) numero 34: “se una cosa esiste, allora ne esiste anche la versione porno”. Recita così uno dei precetti semiseri del web, da cui prende il titolo il terzo lungometraggio della regista brasiliana…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

39° Cinéma du Réel ⋅ Un bilancio

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 4 Aprile 2017
Ospitata in buona parte, da programma, nelle sale del Centre Georges Pompidou che quest’anno festeggia il suo 40° anniversario, la 39a edizione del Cinéma du réel ha invece dovuto fare i conti dopo due soli…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

34° Torino Film Festival. I premi

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 29 Novembre 2016
Mentre a pochi passi dalle sale del TFF andava in scena al Teatro Carignano (per la prima volta a Torino) la saga familiare di Lehman Trilogy, l’ultima regia di Luca Ronconi tratta dal testo di…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Spira mirabilis. Un film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 22 Settembre 2016
Selezionato nel Concorso principale della 73° Mostra del Cinema di Venezia, Spira mirabilis è il sesto lungometraggio firmato in coppia da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e rappresenta il compimento di un percorso di ricerca…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

52a Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro. Retrospettiva Tariq Teguia

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 10 Luglio 2016
Tariq Teguia è un regista algerino, classe 1966, che pur avendo studiato ed essendo molto attivo in Francia è specialmente legato all’Italia. Tutti i suoi tre lungometraggi hanno infatti avuto delle presentazioni italiane, a partire…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Berlinale 2016. 66° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Il programma

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 9 Febbraio 2016
Tra l’11 e il 21 febbraio la sessantaseiesima Berlinale riunisce nella capitale tedesca quelli che ormai sono diventati manifestamente una serie di festival nel festival. Da quest’anno, infatti, per la prima volta, in vece di…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’infinita fabbrica del Duomo. Un film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 4 Gennaio 2016
Presentato in prima mondiale al Festival del Film di Locarno 2015, l’ultimo lungometraggio di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti può essere considerato una summa compiuta del loro cinema e, al contempo, l’inizio di un nuovo…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il cliente. Un film di Asghar Farhadi
    • diValentina Mallamaci
  • VPVaso di Pandora
    Action-Photography – Vintage Prints 1939-1950. Mostra di Weegee
    • diRosa Maria Puglisi
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok