CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

festival di Cannes

4 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 28 Maggio 2023
La vicenda del piccolo Edgardo Mortara, avvenuta quando ancora lo Stato Pontificio estendeva il suo dominio fino a Bologna (poco dopo la metà del XIX secolo), rappresenta un passaggio tristemente emblematico relativo alla questione dei…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Aprile 2023
Vado subito al sodo e cerco, così, di smarcarmi dall’inevitabile tendenza alla grafomania, spesso imbarazzante, che prende chi scrive (probabilmente me compreso, in passato) sui film di Nanni Moretti. Il sol dell’avvenire possiede due elementi…
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Triangle of Sadness ⋅ Parabola nichilista sulla volgarità della ricchezza e sul delirio del potere

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Novembre 2022
Ha senso parlare di differenza di classe e soprattutto di lotta di classe? Perché le grandi spropositate ricchezze producono volgarità e sopraffazione? Questi i temi fondamentali di un film ostico e ruvido, diretto dal regista…
VPVaso di Pandora

Michel Petrucciani – Body & Soul. Un film di Michael Radford

  • diNikola Roumeliotis
  • 22 Giugno 2011
L’incontro tra cinema e malattia (fisica o mentale) è sempre stato un incontro proficuo. Un incontro che ci ha fornito delle pellicole memorabili che spesso hanno riscontrato il favore di pubblico e critica. Ma se…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il padre ⋅ Un film di Fatih Akin
    • diSilvia Nugara
  • Frame del film "Baarìa" di Giuseppe Tornatore
    VPVaso di Pandora
    Baarìa ⋅ Un film di Giuseppe Tornatore
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival
    Un’epopea fotografica. Mostra di Edward Steichen. Fotografia europea 2008. Reggio Emilia
    • diElisa Paltrinieri
  • VPVaso di Pandora
    Gorbaciof. Un film di Stefano Incerti
    • diAlessandra Pagliacci
  • VPVaso di Pandora
    Racconti da Stoccolma. Un film di Anders Nilsson
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok