CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Simona Lunatici

17 articoli
Simona Lunatici. Storica dell’arte di formazione, si laurea in storia dell’architettura e si interessa allo studio del territorio, con particolare attenzione agli aspetti vernacolari. Negli ultimi anni si è maggiormente dedicata alla fotografia di paesaggio unendo la passione fotografica alla ricerca sia personale che professionale.
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini

  • diSimona Lunatici
  • 17 Gennaio 2023
Nella vasta produzione artistica di Giulio Paolini c’è un’opera di particolare interesse che  introduce ad un’ampia riflessione sull’atto del guardare nell’ambito delle arti visive, per le quali le facoltà proprie della vista sono da ritenersi…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’esperienza del dubbio nell’universo espressivo di Adrian Paci

  • diSimona Lunatici
  • 12 Ottobre 2021
In un’intervista del 2017, l’artista visivo Adrian Paci esprime con grande semplicità e con altrettanta chiarezza, un concetto che condivido e trovo estremamente interessante, una sorta di chiave di lettura utile sia per addentrarsi nella…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Riflessioni intorno allo spazio attraverso le opere di Bruce Nauman

  • diSimona Lunatici
  • 29 Aprile 2021
In occasione della Biennale di Venezia del 2009 l’artista statunitense Bruce Nauman mette in opera un’installazione sonora dal titolo Days, oggi parte della collezione permanente del MoMA di New York. Lo spazio espositivo a sua…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’attualità del cinema sperimentale di Hieronim Neumann

  • diSimona Lunatici
  • 23 Dicembre 2020
Il canto di un gallo dà inizio a un’assolata giornata qualunque, in una di quelle rassicuranti campagne rurali che pare non siano destinate a cambiare quasi mai, tanto il tempo scorre lentamente. Si apre così…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La relatività della fotografia di paesaggio di Luigi Erba

  • diSimona Lunatici
  • 26 Settembre 2020
Parlare di paesaggio e, nello specifico, di paesaggio in fotografia è sempre un’impresa piuttosto impegnativa; presuppone la messa in discussione di una serie di elementi già di per sé estremamente complessi. In primo luogo lo…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il punto di vista inusuale in “Per oggi basta!” dell’artista Ugo La Pietra

  • diSimona Lunatici
  • 13 Luglio 2020
“La possibilità di uscire dagli schemi imposti si scontra ogni giorno con chi li controlla”. Si apre con questo assunto in due lingue il film di Ugo La Pietra dal titolo Per oggi basta!, del…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Orit Siman-Tov e Aya Eliav ⋅ Isolamento e quotidianità: immagini, quarantena, realtà

  • diSimona Lunatici
  • 3 Giugno 2020
Nel video pubblicato su Cultframe TV dal titolo Alain Resnais e Michelangelo Antonioni: la loro influenza sulla fotografia contemporanea, Maurizio G. De Bonis, durante un’interessante riflessione sul rapporto tra cinema e fotografia che invito vivamente…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Open Secrets ⋅ Le opere dell’artista americana Rachel Lee Hovnanian in mostra a Seravezza (LU)

  • diSimona Lunatici
  • 25 Agosto 2019
Igienizzare le mani Indossare il camice da laboratorio Scegliere il modello di bambino È questa la procedura che il visitatore deve seguire per accostarsi alla prima opera dell’artista statunitense Rachel Lee Hovnanian presente nelle sale…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il cliente. Un film di Asghar Farhadi
    • diValentina Mallamaci
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • FRFestival e Rassegne
    Chance ⋅ Christian Boltanski ⋅ Padiglione Francia ⋅ 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Action-Photography – Vintage Prints 1939-1950. Mostra di Weegee
    • diRosa Maria Puglisi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok