“La fotografia d’arte” di David Bate. Un libro edito da Einaudi.
Potrebbe interessarti anche
Cosa devo guardare | Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich
- diRedazione CultFrame
- 29 Marzo 2012
Cosa esprime veramente un paesaggio? Quali valori contenutistici, estetici e formali comunica al fruitore? E come si colloca questo elemento nell’ambito dell’evoluzione delle arti figurative e visive tra XIX e XX secolo? Queste sono le…
Il vento e il melograno | Fotografia Contemporanea Israeliana ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich
- diRedazione CultFrame
- 13 Settembre 2017
Il libro Il vento e il melograno. Fotografia Contemporanea Israeliana rappresenta un approfondimento critico relativo ai maggiori fotografi israeliani attivi negli ultimi trent’anni e costantemente presenti in numerose manifestazioni internazionali. Si tratta di una selezione…
Della fotografia senza soggetto | Per una teoria dell’oggetto estetico tecnologico ⋅ Un libro di Mario Costa
- diArt Kovacs
- 15 Dicembre 2008
Della fotografia senza soggetto è un libro salutare per chiunque voglia confrontarsi teoricamente con l’essenza stessa della fotografia. L’autore è Mario Costa, docente di Estetica all’Università di Salerno e di Estetica della Comunicazione all’Università Sophia-Antipolis…
Realtà, immagine e inconscio tecnologico
- diPietro D Agostino
- 28 Novembre 2011
Del 1979 è la prima edizione di Fotografia e inconscio tecnologico di Franco Vaccari, a seguire altre due, nel 1994 e nel 2011, ambedue con testi e paragrafi aggiunti. Tra le molteplici affermazioni che contraddistinguono…
Maurizio G. De Bonis
Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). È Vice Presidente di Punto di Svista - Associazione Culturale.