CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

discorsi sulle arti visive

54 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #4

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 27 Maggio 2022
Caro Maurizio, Come accennavo in una email precedente, il tentativo di rappresentare fotograficamente Roma – sia pure una Roma, come suggerisci tu, interiormente ricodificata e quindi almeno parzialmente « tradita » – presenta un certo numero di difficoltà.…
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Serie Tv SCISSIONE ⋅ Lavoro, alienazione, identità

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 29 Aprile 2022
Qual è la condizione umana in una realtà lavorativa? Chi siamo veramente? Noi stessi o ciò che il nostro ruolo ci impone? Tra modernità, anacronismi e straniamento prova a rispondere la serie televisiva “Scissione”. Potrebbe…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #3

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 7 Aprile 2022
Caro Maurizio, Sono d’accordo con te sulla necessità di perdersi, per evitare di cadere sotto la seduzione della « gigantesca macchina erotizzante » che è Roma e riprodurne passivamente gli stereotipi. Andare alla ricerca dei non-luoghi, intesi…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #2

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 15 Marzo 2022
Caro Maurizio, che il nostro sguardo – intendo quello degli artisti visivi (ma non solo) – sia « sopraffatto », come dici tu, dai luoghi comuni e dalle visioni ripetute che, nel loro intreccio secolare o addirittura…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Incredibile ma vero ⋅ Il cinema di Quentin Dupieux

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 27 Febbraio 2022
Presentato nella sezione Special Gala della Berlinale 2022, Incroyable mais vrai è accompagnato, come spesso capita per i film di Quentin Dupieux, da spoiler alert e attese giustificate sin dal titolo, ottima didascalia per l’opera…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #1

  • diMarco BarboneMaurizio G. De Bonis
  • 15 Febbraio 2022
Caro Maurizio, La breve conversazione che abbiamo avuto qualche settimana fa a Monteverde mi ha dato molto da pensare, e continua a farmi problema. Mi piacerebbe allora riprenderne il filo per cercare di svilupparlo insieme…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’esperienza del dubbio nell’universo espressivo di Adrian Paci

  • diSimona Lunatici
  • 12 Ottobre 2021
In un’intervista del 2017, l’artista visivo Adrian Paci esprime con grande semplicità e con altrettanta chiarezza, un concetto che condivido e trovo estremamente interessante, una sorta di chiave di lettura utile sia per addentrarsi nella…
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Cosa significa realmente fotografare? #3 ⋅ IL PAESAGGIO

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Luglio 2021
Natura e paesaggio hanno attraversato in lungo e in largo la storia della fotografia. Ma cosa significa realmente fotografare un paesaggio? Certamente bisognerebbe partire dal punto di vista e dalla posizione dell’individuo nei riguardi del…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Les onze mille verges ⋅ Un film di Eric Lipmann
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    A ciascuno il proprio abisso ⋅ The Fall (Prima, seconda e terza stagione)
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Riprendere Berlino. Videoclip degli Afterhours
    • diFlux Img
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • Frame del film "Habemus Papam" di Nanni Moretti
    DADiscorsi sulle Arti Visive, DAVaso di Pandora
    Habemus Papam ⋅ Un film di Nanni Moretti
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok