CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

saggi sulla fotografia

22 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

CULTFRAME TV. La fotografia d’arte ⋅ Un libro di David Bate

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Aprile 2020
“La fotografia d’arte” di David Bate. Un libro edito da Einaudi. Potrebbe interessarti anche Leggi di più BVBiblioVisioni Cosa devo guardare | Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni ⋅ Un libro di…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Il vento e il melograno | Fotografia Contemporanea Israeliana ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

  • diRedazione CultFrame
  • 13 Settembre 2017
Il libro Il vento e il melograno. Fotografia Contemporanea Israeliana rappresenta un approfondimento critico relativo ai maggiori fotografi israeliani attivi negli ultimi trent’anni e costantemente presenti in numerose manifestazioni internazionali. Si tratta di una selezione…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Quanta consapevolezza nel gesto fotografico

  • diPietro D Agostino
  • 17 Ottobre 2016
Lo strumento fotografico è un dispositivo, come ve ne sono tanti altri, inserito all’interno della categoria che attiene alla produzione di immagini tecniche. Ma, che cos’è un dispositivo? Questa stessa domanda la pone il filosofo…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Non è solo parlando di fotografia che si fanno fotografie

  • diPietro D Agostino
  • 3 Marzo 2015
Necessità e stimoli che avviano un qualsiasi processo di esperienza e di ricerca emergono dalla relazione tra vari elementi della nostra esistenza. E in parte questi elementi non siamo in grado di controllarli, di averne…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

L’esperienza e il risveglio | Alfred Stieglitz nella fotografia e nell’arte del suo tempo ⋅ Un libro di Pier Francesco Frillici

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Febbraio 2015
Ogni volta che ci si immerge nella “lettura” del doppio, monumentale e straordinario, volume intitolato Alfred Stieglitz – The Key Set (firmato da Sarah Greenough e pubblicato da National Gallery of Art, Washington e Harry…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Esiste la critica fotografica in Italia? Sì, no, forse

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 1 Luglio 2014
Esiste oggi una vera e propria critica fotografica in Italia? È possibile fornire una risposta a una domanda tanto generica? Forse bisognerebbe iniziare dal quesito che (si) pone Elisa Medde nel suo saggio (Di cosa…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

La vertigine dello sguardo | La fotografia nel cinema tra narrazione e filosofia dell’immagine ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis

  • diRedazione CultFrame
  • 14 Novembre 2013
Quando si affronta lo “studio” dei collegamenti tra fotografia e cinema, in genere vvengono presi in considerazione solo elementi di carattere tecnico, così ogni possibile riflessione finisce per riferirsi sempre allo stesso argomento: la direzione…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

La (foto)camera di pandora | La fotografi@ dopo la fotografia ⋅ Un libro di Joan Fontcuberta

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Ottobre 2012
Un aspetto molto significativo dell’attività di Joan Fontcuberta è senza dubbio quello relativo al suo personale approccio alla disciplina fotografica. Il suo percorso creativo è, infatti, andato di pari passo con l’interesse a sviluppare un complesso…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Charley Thompson. Un film di Andrew Haigh
    • diSilvia Nugara
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Arrivederci amore, ciao. Un film di Michele Soavi
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok