Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

registi tedeschi

CINEMA - festival rassegne - film prime visioni

Diplomacy – Una notte per salvare Parigi. Un film di Volker Schlöndorff

DI Silvia Nugara
Volker Schlondorff

Quando negli anni Cinquanta Chaim Perelman e Lucie Olbrechts-Tyteca scrissero il loro importante Trattato di argomentazione, la seconda guerra mondiale non era finita da molto tempo e non era una scelta casuale quella di riflettere su come di fronte alla…

Leggi
cinefocus - CINEMA - fotofocus - FOTOGRAFIA

Werner Herzog, il paesaggio nelle arti visive e le Langhe

DI Maurizio G. De Bonis
Frame del film “Cuore di vetro” di Werner Herzog

Se siete interessati alla rappresentazione del paesaggio nelle arti visive (e non solo) segnatevi questa data: 13 novembre 2014. E se siete liberi in questo giorno recatevi ad Alba (Piemonte), e in special modo al Teatro Sociale. In questo luogo…

Leggi
cinefocus - CINEMA - film prime visioni - fotofocus - FOTOGRAFIA

Wenders incontra Salgado. Il sale della terra: Il docufilm di Wenders pecca di celebrazione

DI Maurizio G. De Bonis
Wim Wenders e Sebastiao Salgado nel film Il sale della terra diretto da Wim Wenders

Il sale della terra è stato presentato nel maggio 2014 nella sezione “Un certain regard” del Festival di Cannes. Ora, giunti a ottobre 2014, il film è stato prima proiettato al MAXXI di Roma nell’ambito del Festival Internazionale del Film…

Leggi
CINEMA - festival rassegne

Phoenix. Un film di Christian Petzold. Festival Internazionale del Film di Roma 2014. Gala

DI Eleonora Saracino
PHOENIX 2013

Nelly è tornata dall’inferno di Auschwitz con l’anima e il volto sfigurati. Se nulla potrà mai risanare la prima, la chiururgia può, almeno, ricostruire il secondo. Attraverso le bende, la donna (ri)vede la sua città e, accudita dalla fedele amica…

Leggi
CINEMA - festival rassegne

The Lies of The Victors. Un film di Christoph Hochhäusler. Festival Internazionale del Film di Roma 2014. Cinema d’oggi

DI Maurizio G. De Bonis
christoph_hochhausler-lies_victors

Uno degli elementi della poetica di Stanley Kubrick era la rappresentazione dell’ossessione da parte degli esseri umani riguardo il controllo assoluto sulla realtà. Ed ancora: il fulcro narrativo di The Conversation, capolavoro di Francis Ford Coppola, riguardava la beffa subita…

Leggi
CINEMA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA

Urban Solitude. Fotografie di Wim Wenders

DI Maurizio G. De Bonis
Wim Wenders - Urban Solitude
Allestimento della mostra - Palazzo Incontro, Roma.
Photo: Orith Youdovich

Un angolo anonimo, probabilmente il retro di un palazzo un po’ malandato: il disegno di un cervo, una lunga scala a pioli che porta verso il nulla, un albero con foglie verdi. Uno spazio ristretto, insensato, chiuso e claustrofobico, quasi…

Leggi

Posts navigation

‹12345›»

Articoli più letti

Articoli più letti

  • I due presidenti (The Special Relationship). Un film di Richard Loncraine
    4
  • Flashing Lights. Videoclip di Kanye West diretto da Spike Jonze
    2
  • Kill Bill: Vol. 1. Un film di Quentin Tarantino
    2
  • Gianni Berengo Gardin. Un libro di Silvana Turzio
    2
  • The Exchange. Un film di Eran Kolirin. 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Concorso
    2

  • There are no data for now

Random

  • “Make AHS great again”: American Horror Story – Cult (stagione 7)

  • RiMembra di Monica Biancardi. La fotografia come poesia visuale

  • Barbara. Un film di Mathieu Amalric. IV Seeyousound Film Festival di Torino. Fuori concorso

  • Dei, un film tra autobiografia e nuovi linguaggi. Intervista al regista Cosimo Terlizzi

  • Torino 1967 – 2017. Sul cinema sperimentale americano (e non) degli anni Sessanta

Articoli recenti

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

  • Synonymes. Un film di Nadav Lapid. 37° Torino Film Festival. Onde

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok