CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Nanni Moretti

11 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Aprile 2023
Vado subito al sodo e cerco, così, di smarcarmi dall’inevitabile tendenza alla grafomania, spesso imbarazzante, che prende chi scrive (probabilmente me compreso, in passato) sui film di Nanni Moretti. Il sol dell’avvenire possiede due elementi…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Santiago, Italia ⋅ Un film di Nanni Moretti ⋅ 36° Torino Film Festival

  • diSilvia Nugara
  • 6 Dicembre 2018
Nel 1970, Salvador Allende, leader della coalizione Unidad Popular, che comprendeva socialisti, comunisti, radicali e la democrazia cristiana, fu eletto alla presidenza del Cile dando vita a un periodo di grande fervore politico conclusosi sanguinosamente…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il cinema italiano e le contraddizioni dell’informazione

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Maggio 2015
A conclusione del Festival di Cannes appare necessario fare qualche breve riflessione relativa al cinema italiano e al rapporto con l’informazione e la critica.  In primo luogo, sembra opportuno ricordare come gli esiti di un…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Mia madre. Un film di Nanni Moretti

  • diEleonora Saracino
  • 15 Aprile 2015
C’è un sentiero del dolore, un percorso che il cinema ha raccontato e racconta attraverso le tappe strazianti della malattia. Non è una rotta facile da seguire. Anzi. E’ la più impervia, pericolosa e, sovente,…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Casi clinici nel cinema contemporaneo

  • diMariella Cruciani
  • 7 Marzo 2012
Cinema e psicoanalisi hanno, generalmente, misurato le rispettive sfere d’influenza in rapporto alla storia della psicoanalisi stessa e della sua penetrazione nella cultura. Così, anche in tempi abbastanza recenti, gli studi di stampo psicoanalitico sul…
Frame del film "Habemus Papam" di Nanni Moretti
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Habemus Papam ⋅ Un film di Nanni Moretti

  • diEleonora Saracino
  • 15 Aprile 2011
“La Bibbia: una lezione nella quale nulla è scritto per il cinema”. Raymond Chandler avrebbe probabilmente apprezzato la lettura che ne fa Moretti quando, leggendo passi dal libro sacro, lo definisce un testo “sulla depressione”,…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Habemus Papam ⋅ Incontro con Nanni Moretti

  • diNikola Roumeliotis
  • 15 Aprile 2011
Parafrasando lo stesso Moretti possiamo dire “No, la conferenza stampa no!”. Nanni Moretti ha presentato in un’affollatissima sala del cinema Quattro Fontane di Roma (in fondo non poteva essere diversamente) il suo Habemus Papam. Soddisfatto,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Nanni Moretti ⋅ Maestri del Cinema

  • diMariella Cruciani
  • 6 Gennaio 2010
Nanni Moretti. 19 agosto 1953 (Brunico) Regista, attore, produttore, distributore ed esercente, Moretti è uno dei principali protagonisti del cinema italiano, conosciuto e amato a livello internazionale. I suoi film, personalissimi e insieme “politici”, partono…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    David Lynch nella televisione italiana, uno spettacolo deprimente
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Moonrise Kingdom ⋅ Un film di Wes Anderson
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Bill Brandt ⋅ Maestri della fotografia
    • diRosa Maria Puglisi
  • VPVaso di Pandora
    Offside ⋅ Un film di Jafar Panahi
    • diSilvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Il padre ⋅ Un film di Fatih Akin
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok