CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Jean-Luc Godard

5 articoli
Leggi di più
RFRaroFilm

Le livre d’image ⋅ Un film di Jean-Luc Godard

  • diNikola Roumeliotis
  • 5 Luglio 2018
Da Adieu au langage, Gran Premio della Giuria nel 2014, al recente Le livre d’image, quest’ultimo visto al festival di Cannes 2018, poco è cambiato. Nonostante i commenti dopo le proiezioni e il premio ricevuto,…
FRFestival e Rassegne

VIEWFest e VIEWConference 2011. Una settimana dedicata al cinema digitale. Torino

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 19 Ottobre 2011
Anche quest’anno sta per prendere il via a Torino la settimana dedicata al cinema digitale in tutte le sue forme che comprende il VIEWFest (21-23 ottobre 2011), un weekend di proiezioni “per tutti”, e la…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Per una fotografia liberata dalle immagini

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Dicembre 2008
Due o tre cose che so di lei (Deux ou trois choses que Je sais d’elle) è un film del 1967, diretto da Jean-Luc Godard. Si tratta di un’opera estremamente significativa non solo per le…
VPVaso di Pandora

Il sole nero. Intervista a Krzysztof Zanussi

  • diNikola Roumeliotis
  • 19 Giugno 2007
E’ arrivato sui nostri schermi il film italiano del regista polacco Krzysztof Zanussi dal titolo Il sole nero. Tratto da una piece di ambientazione siciliana di Rocco Familiari e interpretato da Valeria Golino, Kaspar Capparoni…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Formato tessera | Storia, arte e idee in photomatic ⋅ Un libro di Federica Muzzarelli

  • diOrith Youdovich
  • 7 Luglio 2003
I ritratti di ragazzi provenienti da tutte le parti del globo, ideati e realizzati da Oliviero Toscani per promuovere i capi firmati Benetton, imperversano nelle città. A volte riprodotti in formato gigante e proposti singolarmente,…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    La Shoah tra Giorno della Memoria ed esperienze di grandi artisti visuali
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il realismo di Courbet tra pittura e fotografia a Ferrara
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Il figlio di Saul ⋅ Un film di László Nemes
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok