CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

I fratelli D’Innocenzo

3 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

America Latina ⋅ Il cinema vivo e irrequieto dei fratelli D’Innocenzo

  • diEleonora Saracino
  • 14 Gennaio 2022
Ci sono film dei quali bisognerebbe parlare poco, o almeno con cautela, e semplicemente (si fa per dire) invitare o suggerire agli spettatori di vedere per non correre il rischio di svelare troppo o di…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Favolacce ⋅ Un film dei fratelli D’Innocenzo

  • diClaudio Panella
  • 15 Giugno 2020
Dopo la già di per sé lusinghiera selezione nel Concorso ufficiale della Berlinale 2020, a due anni dalla presentazione nella sezione Panorama de La terra dell’abbastanza (2018),  Favolacce dei fratelli D’Innocenzo è tornato da Berlino…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La terra dell’abbastanza ⋅ Un film dei fratelli D’Innocenzo

  • diValentina Mallamaci
  • 10 Giugno 2018
Nella terra dell’abbastanza Mirko e Manolo ci sono cresciuti. Sono amici fraterni, da sempre. Hanno ciò che gli occorre per vivere la loro età e sogni semplici che non possono volare in alto, perché destinati…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    Corleone – Il potere e il sangue / La caduta ⋅ Un film di Mosco Levi Boucault ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018 ⋅ Selezione ufficiale
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok