CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Biennale Cinema Venezia 2011

9 articoli
Frame tratto dal film Le paludi della morte di Ami Canaan Mann
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le paludi della morte ⋅ Un film di Ami Canaan Mann

  • diEleonora Saracino
  • 15 Giugno 2012
Appena fuori Texas City c’è un luogo desolato e inquietante chiamato Killing Fields. Una palude dalla quale emergono scheletri di alberi sui quali gli avvoltoi trovano posto come fossero guardiani degli inferi. In questa zona…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La talpa ⋅ Un film di Tomas Alfredson

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Gennaio 2012
Il genere spy-story è caratterizzato da due elementi fondamentali: la questione del sospetto e il tentativo, spesso non riuscito, da parte degli esseri umani di comprendere esattamente tutto ciò che riguarda la loro vita personale…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le Idi di marzo ⋅ Un film di George Clooney

  • diEleonora Saracino
  • 18 Dicembre 2011
Giorno festivo, nel calendario romano, dedicato al dio della guerra, le Idi di marzo indicano anche la data dell’assassinio di Giulio Cesare che cadde sotto i colpi dei cospiratori. Emblematico, quindi, dei tragici risultati delle…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Faust ⋅ Un film di Aleksandr Sokurov ⋅ 68. Biennale Cinema Venezia

  • diEleonora Saracino
  • 26 Ottobre 2011
Capitolo finale di una tetralogia dedicata alla natura del potere, il Faust di Sokurov offre una visione altra del celeberrimo personaggio protagonista della monumentale opera di Goethe. Non si tratta infatti di una vera e…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Contagion ⋅ Un film di Steven Soderbergh

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Settembre 2011
Contagion è un film sulla paura (come già si è visto nella storia del cinema, a dire il vero). Sulla paura delle malattie, ovviamente. Ma anche sul terrore nei riguardi di ciò che non conosciamo,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Carnage ⋅ Un film di Roman Polanski

  • diEleonora Saracino
  • 16 Settembre 2011
Da quell’inferno sartriano – “gli altri” – spesso non possiamo sfuggire. Ci si specchia, nostro malgrado, nei loro occhi e, sovente, scorgiamo ciò che non vorremmo mai vedere, il riflesso di noi stessi messi a…
Leggi di più
FRFestival

Dark Horse ⋅ Un film di Todd Solondz ⋅ 68. Biennale Cinema di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Settembre 2011
I matrimoni, specie quelli di persone che non ci sono vicine, non sono forse le situazioni sociali più stranianti, noiose e raggelanti? Proprio, con un ricevimento post cerimonia, decisamente delirante, si apre il film di…
Leggi di più
FRFestival

Alps ⋅ Un film di Yorgos Lanthimos ⋅ 68. Biennale Cinema di Venezia

  • diNikola Roumeliotis
  • 3 Settembre 2011
La morte si fa bella. Si, insomma non proprio bella ma anche un po’ grottesca quasi divertente. E c’è tutto questo e molto di più nel nuovo film di Yorgos Lanthimos, già autore del premiato…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • BVBiblioVisioni
    Il Giardino del Diavolo. Un libro di Nan Goldin
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    David Cronenberg
    • diSimone Vacatello
  • FRFestival
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il punto di vista inusuale in “Per oggi basta!” dell’artista Ugo La Pietra
    • diSimona Lunatici
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok