CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

artisti polacchi

5 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’attualità del cinema sperimentale di Hieronim Neumann

  • diSimona Lunatici
  • 23 Dicembre 2020
Il canto di un gallo dà inizio a un’assolata giornata qualunque, in una di quelle rassicuranti campagne rurali che pare non siano destinate a cambiare quasi mai, tanto il tempo scorre lentamente. Si apre così…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Più vicino – più lontano. A Prato la mostra dell’artista polacco Józef Robakowski

  • diSimona Lunatici
  • 11 Dicembre 2017
Presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato è in corso, fino al 29 gennaio 2018, un’interessante mostra dedicata all’artista polacco Józef Robakowski dal titolo Più vicino – più lontano, a cura di…
VPVaso di Pandora

The Dream of Warsaw. Dieci artisti polacchi in mostra a Roma

  • diAnnarita Curcio
  • 17 Giugno 2014
La Fondazione Pastificio Cerere ospita fino al 31 luglio 2014 la prima di un ciclo di tre mostre dedicate allo scenario artistico contemporaneo polacco. L’iniziativa, dal titolo In Polonia, cioè dove?, è stata ideata dall’Istituto…
VPVaso di Pandora

The Forgetting of Proper Names: tre artisti polacchi per la prima volta in mostra a Londra

  • diClaudia Colia
  • 22 Febbraio 2012
Calvert 22 è una fondazione no profit fondata nel 2009 ed avente sede in uno spazio moderno, nel cuore pulsante del distretto artistico di Shoreditch. La galleria, ricavata su due piani, utilizzando le strutture di…
VPVaso di Pandora

Zbig Rybczynski. Film & Video. Cofanetto RaroVideo

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 2 Ottobre 2003
E’ fuor di ogni dubbio il fatto che Zbigniew Rybczynski sia uno dei più acuti sperimentatori nell’uso del linguaggio audiovisivo. La sua grandezza non consiste solo in un approccio denso di curiosità nei confronti dello sviluppo tecnologico…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Offside ⋅ Un film di Jafar Panahi
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Walerian Borowczyk ⋅ Maestri del Cinema
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Nuovomondo. Un film di Emanuele Crialese
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok