CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Daniel Montigiani

24 articoli
Laureato in Scienze dello Spettacolo e diplomato al Master di Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, è critico cinematografico e membro del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI). Ha collaborato con le riviste online Recensito e Paper Street. Fra le sue pubblicazioni: Non solo paura: ironia e black humour, saggio contenuto in Cuore di tenebra: il cinema di Dario Argento (Edizioni Ets) e il libro American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme (Viola Editrice) scritto con Eleonora Saracino.
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Un irregolare del cinema italiano contemporaneo: Pappi Corsicato

  • diDaniel Montigiani
  • 4 Maggio 2020
Lo scorso 23 aprile è andata in onda su Rai Uno la prima puntata di Vivi e lascia vivere, fiction in sei episodi di Pappi Corsicato, regista che si è sempre distinto per la sua…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Memorie di un assassino ⋅ Un film di Bong Joon-ho

  • diDaniel Montigiani
  • 12 Febbraio 2020
Sono mesi ormai che, grazie a Parasite, Bong Joon-ho continua a collezionare un successo dietro l’altro: oltre ad aver ricevuto la Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, la pellicola del regista sudcoreano ha vinto ben…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Grazie a Dio ⋅ Un film di François Ozon

  • diDaniel Montigiani
  • 26 Ottobre 2019
Nel corso della sua notevole carriera Ozon ha abbracciato diversi generi e stili, riuscendo a passare con disinvoltura dal grottesco dai tratti buňueliani (Sit Com – La famiglia è simpatica) al camp corrosivo (Potiche –…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La casa di Jack ⋅ Un film di Lars von Trier

  • diDaniel Montigiani
  • 28 Febbraio 2019
Difficile che un film di Lars von Trier non sia accompagnato da qualche polemica. Con la sua ultima opera, però, La casa di Jack, presentata nel 2018 fuori concorso a Cannes, il celebre regista danese ha…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La fine del mondo ci salverà ⋅ American Horror Story – Apocalypse ⋅ Stagione 8

  • diDaniel MontigianieEleonora Saracino
  • 7 Dicembre 2018
Dopo l’America di Trump che in Cult, la stagione numero sette, assurge a paradigma di un altro tipo di orrore – quotidiano, contemporaneo e non scevro da fanatismi – la serie American Horror Story non…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

A Star Is Born ⋅ Un film di Bradley Cooper

  • diDaniel Montigiani
  • 12 Ottobre 2018
Nel corso della storia del cinema non sono pochi gli attori che decidono di passare anche soltanto occasionalmente dietro la macchina da presa, talvolta con notevole successo. Basti pensare, solo per fare qualche celebre esempio, a…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Il sacrificio del cervo sacro. Un film di Yorgos Lanthimos

  • diDaniel Montigiani
  • 28 Giugno 2018
Per quanto uno spettatore possa essere abituato al cinema grottesco e disturbante di Lanthimos, sarà difficile che non rimanga sorpreso, financo sconvolto di fronte alla prima sequenza di questa nuova opera del celebre regista greco,…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Touch That Made You. Mostra fotografica di Torbjørn Rødland a Milano

  • diDaniel Montigiani
  • 27 Maggio 2018
Fotografi contemporanei come Araki e LaChapelle sono celebri soprattutto per le loro visioni spesso radicali, capaci di catturare subito l’attenzione. Un’immagine, tuttavia, può colpire – e turbare – anche senza essere scioccante, immediatamente forte. Per…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Hannah ⋅ Un film di Andrea Pallaoro
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival e Rassegne
    38° e 39° Bergamo Film Meeting (24 aprile-2 maggio 2021)
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival e Rassegne
    Empty Zones. Andrei Monastyrski e Collective Actions. Padiglione Russia. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    La fotografia che avrei voluto fare. Riflessioni visive di Guido Guidi su Giovanni Gargiolli
    • diAnnarita Curcio
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok