CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • EDITORE E REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

mostre Venezia

23 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Lost+Found. Mostra di David LaChapelle a Venezia

  • diDaniel Montigiani
  • 22 Maggio 2017
Surreale, barocco, pop, camp, stravagante, persino demenziale: è spesso con questi aggettivi che viene descritto il lavoro di David LaChapelle, uno dei più celebri fotografi contemporanei, nonché regista di videoclip per cantanti del calibro di…
FRFestival

North by Northeast. Padiglione Lettonia. 55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 17 Giugno 2013
Non è un caso che nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte di Venezia si riesca a rintracciare il seme della ricerca e dell’innovazione artistica proprio in quei padiglioni considerati non così centrali nel sistema espositivo della…
FRFestival

El Atlas del Imperio. Padiglione America Latina – IILA. 55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Giugno 2013
Qual è il rapporto profondo e controverso che lega in maniera indissolubile Europa e il continente sudamericano? Certamente, nei secoli passati la colta società europea e, soprattutto, alcuni Stati tentarono di ricreare oltre oceano le…
FRFestival

55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia – Videoinstallazioni all’Arsenale e al Padiglione Centrale Giardini

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Giugno 2013
Una teca posta al centro dello spazio espositivo contiene un grande libro, aperto, dalla copertina rossa. Si tratta di un’opera di straordinaria valenza culturale e artistica: The Red Book.  L’autore è Carl Gustav Jung, colosso…
FRFestival

55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia – Fotografia all’Arsenale e al Padiglione Centrale Giardini

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Giugno 2013
Una barca dipinta di azzurro si muove lentamente nelle placide acque che bagnano l’Arsenale di Venezia. Sopra di essa alcuni musicisti, che suonano strumenti a fiato, eseguono un brano (in loop) che riempie, grazie ai…
FRFestival

Entre Siempre y Jamás. Padiglione America Latina – IILA. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diAlfons Hug
  • 30 Giugno 2011
“Entre Siempre y Jamás” (Fra Sempre e Mai) è una citazione di una poesia dello scrittore uruguaiano Mario Benedetti, ed indica la distanza tra la tradizione delle date importanti nella storia e la contemporaneità. In…
FRFestival

The Clock. Un’opera di Christian Marclay. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Giugno 2011
Nel 1964 il regista Alberto Grifi e l’artista Gianfranco Baruchello portarono a termine una delle operazioni creative più libertarie e anarchiche della storia della cinematografia. Utilizzarono, infatti, un quantitativo enorme di pellicola proveniente da produzioni…
FRFestival

Empty Zones. Andrei Monastyrski e Collective Actions. Padiglione Russia. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Giugno 2011
Un gigantesco scavo che contiene enormi strutture in cemento armato (alcune rotonde e immense), una cisterna posizionata in un luogo anonimo, elementi architettonici dalla funzione incomprensibile collocati nella città, una scalinata la cui sommità è…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • LBiblioVisioni, LL'Angelo Sterminatore
    Mi piace. È bello. Quando si crede di esprimere un libero giudizio su un’opera d’arte
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    I figli di Nadar. Il “secolo” dell’immagine analogica. Un libro di Pierre Sorlin
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Fotografia e società. Un libro di Gisèle Freund
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Editore e Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok