CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Martin Scorsese

14 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

The Irishman di Martin Scorsese dalla Festa del Cinema di Roma alle sale

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Novembre 2019
Dimenticatevi il ritmo pirotecnico e parossistico del capolavoro Casinò (1995), non pensate in alcun modo alla brillantezza narrativa e registica del notevole Quei bravi ragazzi (1990), non prendete come riferimento la forza espressiva di Toro…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Silence ⋅ Un film di Martin Scorsese

  • diEleonora Saracino
  • 13 Gennaio 2017
“O si pensa o si crede” affermava 
Arthur Schopenhauer la cui filosofia, pur non priva di riferimenti spirituali, era comunque ancorata a un ateismo di “calcolato” patimento. La dicotomia scorsesiana di Silence, invece, muovendo proprio…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Boardwalk Empire ⋅ Grande cinema per il piccolo schermo

  • diGiovanni Romani
  • 4 Febbraio 2015
Giunto alla quinta ed ultima stagione, Boardwalk Empire si chiude confermandosi una dei più straordinari, ricchi e coinvolgenti affreschi storici degli ultimi anni. Meno “cult”, meno “trendy” di altre produzioni televisive come True Detective o…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotografi e registi si aggirano per la metropoli ⋅ Ma quanti di loro guardano in modo libero?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 28 Febbraio 2014
Uno dei territori espressivi più raffigurati, fotografati, filmati è senza dubbio quello della metropoli. Un esercito di cineasti, cameramen, videoartisti, fotografi è sempre in azione nei grandi agglomerati urbani del mondo, un esercito (rapace) pronto…
VPVaso di Pandora

The Wolf of Wall Street. Un film di Martin Scorsese

  • diGiovanni Romani
  • 28 Gennaio 2014
Che è successo? Scorsese pare ringiovanito di vent’anni, dimentico delle ultime prove corrette ed incolori, ritorna alla frenesia sulfurea di Casinò e Quei Bravi Ragazzi, ma il gioco d’azzardo questa volta è la Borsa ed…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Dicembre 2013
New York, insieme a Parigi e Roma (ma potremmo aggiungere anche Tokio), è forse la città più filmata della storia del cinema. Sistema complesso di impulsi ossessivi, di sollecitazioni visuali e articolazioni spaziali, la metropoli…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

SCORSESE ⋅ Una mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diClaudio Panella
  • 24 Giugno 2013
È visitabile per tutta l’estate a Torino, dopo la prima mondiale alla berlinese Deutsche Kinemathek, la mostra co-prodotta da quest’ultima e dal Museo Nazionale del Cinema per omaggiare la figura e l’opera di Martin Scorsese.…
VPVaso di Pandora

Hugo Cabret. Un film di Martin Scorsese

  • diEleonora Saracino
  • 2 Febbraio 2012
“L’occhio – scriveva Goethe – “è debitore della sua esistenza alla luce”, così come Martin Scorsese, in questo film, è debitore della sua magia alla pura fantasmagoria del cinema delle origini che omaggia, da cineasta…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
  • BVBiblioVisioni
    Morte a Venezia | Thomas Mann / Luchino Visconti: un confronto ⋅ Un libro a cura di Francesco Bono, Luigi Cimmino e Giorgio Pangaro
    • diMariella Cruciani
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Charley Thompson. Un film di Andrew Haigh
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok