CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

libri cinema

17 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

The Fincher Network – Fenomenologia di David Fincher. Libro a cura di Roberto Donati e Marcello Gagliani Caputo

  • diLuca Lampariello
  • 27 Febbraio 2012
Da Alien 3 a The Social Network (e al recente Millennium), la carriera cinematografica di David Fincher è caratterizzata da una serie di testi filmici con una precisa identità, microcosmi narrativi indipendenti, eppure, attraverso vie…
BVBiblioVisioni

Les teen movies. Un libro di Adrienne Boutang e Célia Sauvage

  • diSilvia Nugara
  • 14 Novembre 2011
Nella collana Philosophie et cinéma dell’editore parigino Vrin, è da poco uscito un volumetto che potrebbe sembrare insolito perché fa il punto su un genere che, salvo alcune eccezioni, è spesso trascurato dalla critica colta,…
BVBiblioVisioni

Chris Marker o del film-saggio. Un libro di Ivelise Perniola

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 1 Giugno 2011
L’individuo che decide di esprimersi attraverso un linguaggio artistico è da sempre stretto tra due campi di forza che sembrano contrastarsi a vicenda. Da una parte l’esigenza, anzi l’urgenza dello sviluppo libero della vena creativa…
BVBiblioVisioni

Jean-Pierre Jeunet. Una monografia a cura di Stefano Boni e Massimo Quaglia

  • diClaudio Panella
  • 12 Dicembre 2010
Pubblicata come catalogo della retrospettiva organizzata per l’edizione 2010 del Sottodiciotto Film Festival, questa agile monografia è un volume particolarmente utile e finora l’unico nel nostro paese che approfondisca la figura e l’opera del regista…
BVBiblioVisioni

L’immagine contemporanea – Cinema e mondo presente. Un libro di Roberto De Gaetano

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Luglio 2010
L’aspetto più significativo di un libro basato su saggi di carattere teorico e su idee critiche è quello che potremmo definire problematico. Le teorie e le idee pongono, infatti, sempre dei problemi da affrontare da…
BVBiblioVisioni

A giusta distanza. Immaginare e ricordare la Shoah. Un libro di Enrico Donaggio e Diego Guzzi

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 29 Aprile 2010
A giusta distanza è un libro scritto da due filosofi, ed è quindi un libro che fa pensare, ponendo diversi interrogativi e non limitandosi a esporre tesi. Il volume è il frutto di anni di…
BVBiblioVisioni

Le Mythe Deneuve. Une star française entre classicisme et modernité. Un libro di Gwénaëlle Le Gras

  • diSilvia Nugara
  • 16 Aprile 2010
Le Mythe Deneuve propone non un ritratto agiografico di Catherine Deneuve ma un vero e proprio saggio di storia e critica del cinema e di sociologia dei mezzi di comunicazione. Si tratta perciò di un…
BVBiblioVisioni

Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti. Un libro di Krzysztof Zanussi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Febbraio 2010
“Tutto quello che faccio è direttamente legato (o, forse limitato) alle mie esperienze personali”. A pronunciare questa frase emblematica è stato nel 1980 il regista polacco, di lontane origini italiane, Krzysztof Zanussi. Si tratta di…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Anni ‘70. Arte a Roma. Una mostra al Palazzo delle Esposizioni
    • diPietro D Agostino
  • VPVaso di Pandora
    Non è un paese per vecchi ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Optical Parables. Mostra di Manuel Álvarez Bravo
    • diOrith Youdovich
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok