CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Kim Ki-duk

6 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Kim Ki-duk ⋅ Un ricordo e un’intervista

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 12 Dicembre 2020
L’ultimo suo film uscito in Italia è stato Il prigioniero coreano (2016), presentato a Venezia, il festival dove L’isola (2000) lo aveva fatto notare dai cinefili di mezzo mondo. L’ultimo incontro con chi scrive risale…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Maestri del Cinema ⋅ La scomparsa di Kim Ki-duk

  • diLuca Lampariello
  • 11 Dicembre 2020
Scompare all’età di sessant’anni una delle figure più interessanti del panorama cinematografico degli ultimi venticinque anni: il  coerano Kim Ki-duk. Tra i suoi titoli più significativi: Ferro 3 e La Samaritana del 2004, Pietà del 2012,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

One on One ⋅ Un film di Kim Ki-duk ⋅ 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Giornate degli Autori

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Agosto 2014
Un atroce assassinio. Una ragazza viene rapita in un vicolo e trucidata da alcuni sconosciuti. Il motivo? Non lo sapremo mai. Sapremo, però, che un manipolo di persone (anch’esse senza identità) inizia a catturare uno…
FRFestival e Rassegne

70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Luglio 2013
L’aspetto più interessante del programma della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica riguarda un’impostazione curatoriale che per molti versi si avvicina a quella orchestrata da Massimiliano Gioni per quel che concerne la Biennale Arte. Non sappiamo…
Frame del film PIetà di Kim Ki-duk
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Pietà ⋅ Un film di Kim Ki-duk

  • diEleonora Saracino
  • 14 Settembre 2012
Abbandono e violenza, miseria e degrado, lutto e paura… Kim ki-duk attinge dai colori plumbei della sofferenza per realizzare un quadro dell’umana disperazione. Il cappio dell’usura strangola vite di uomini già al limite della sopravvivenza …
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La Samaritana ⋅ Un film di Kim Ki-duk

  • diDavid Arciere
  • 25 Giugno 2005
Il cinema di Kim Ki-duk è caratterizzato da una sottile e interessante alchimia. Le componenti estetizzanti sono sempre organizzate in un tessuto narrativo secco e conciso. Il racconto è semplice, puro e alto. Gli psicologismi…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Le donne e il desiderio. Un film di Tomasz Wasilewski
    • diGiovanni Romani
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    C’era una volta in Anatolia. Un film di Nuri Bilge Ceylan
    • diClaudio Panella
  • FRFestival e Rassegne
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Her ⋅ Un film di Spike Jonze
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok