CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

interviste registi

23 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Dei, un film tra autobiografia e nuovi linguaggi. Intervista al regista Cosimo Terlizzi

  • diArianna Pagliara
  • 12 Febbraio 2018
Artista e fotografo oltre che regista, Cosimo Terlizzi ha alle spalle un interessante e originalissimo percorso da documentarista. Dei è il suo esordio nel cinema di finzione: l’autore parla della sua terra – la Puglia…
VPVaso di Pandora

Muccino e il sistema produttivo americano. Incontro con l’autore di Quello che so sull’amore

  • diNikola Roumeliotis
  • 19 Gennaio 2013
Gabriele Muccino è il regista italiano giusto per lavorare nel sistema del cinema americano. Lo dimostrano le due pellicole che ha girato con protagonista la super star Will Smith e soprattutto il lungometraggio corale: Quello…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La scoperta dell’alba. Incontro con la regista Susanna Nicchiarelli

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 13 Gennaio 2013
Abbiamo incontrato Susanna Nicchiarelli a Torino, in occasione dell’anteprima del suo ultimo film, La scoperta dell’alba, al quale hanno lavorato tanti torinesi: dal direttore della fotografia Gherardo Gossi, al montatore Stefano Cravero, ai Gatto Ciliegia…
VPVaso di Pandora

Marfa Girl. Intervista al regista e fotografo Larry Clark

  • diNikola Roumeliotis
  • 23 Novembre 2012
Abbiamo incontrato Larry Clark, fotografo di Tulsa e regista di Kids e Ken Park, prima della vittoria (nel concorso ufficiale) del suo film Marfa Girl nell’ambito della settima edizione del Festival Internazionale del film di…
VPVaso di Pandora

Silent Souls. Intervista al regista Aleksei Fedorchenko

  • diNikola Roumeliotis
  • 2 Giugno 2012
Billy Wilder a proposito de La dolce vita di Fellini ha detto: “non sapendo se è il film più grande oppure più noioso che abbia mai visto, alla fine ho concluso che era tutte e…
VPVaso di Pandora

Sister. Intervista alla regista Ursula Meier

  • diNikola Roumeliotis
  • 7 Maggio 2012
Sister, il nuovo film della regista franco-svizzera Ursula Meier, si è aggiudicato l’Orso d’Argento Speciale all’ultimo Festival di Berlino. La poetica “sociale” della regista di Home, attraverso una storia a tratti crudele, torna a colpire…
VPVaso di Pandora

Intervista a Jerry Schatzberg. Presidente della Giuria del 29° Torino Film Festival

  • diNikola Roumeliotis
  • 1 Dicembre 2011
Quando qualcuno arriva a fotografare Bob Dylan per la copertina di uno dei suoi dischi più famosi (e anche più belli) come Blonde on Blonde non può aver paura di avvicinarsi al mondo del cinema.…
VPVaso di Pandora

Pina. Intervista al regista Wim Wenders. Festival Internazionale del Film di Roma 2011

  • diNikola Roumeliotis
  • 1 Novembre 2011
Quando un grande regista come Wim Wenders si mette a fare un film su una figura enorme come quella della coreografa e ballerina Pina Bausch c’è sicuramente qualcosa di eccezionale in questa scelta. E siamo…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Providence ⋅ Un film di Alain Resnais
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok