CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Henri Cartier-Bresson

12 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. La questione del ritratto in pittura, cinema e fotografia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Giugno 2020
La questione del ritratto da Vélazquez a Edward S. Curtis, fino a Cartier-Bresson, August Sander, Richard Avedon, John Cassavetes, Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini. Potrebbe interessarti anche Leggi di più TVCultFrame TV CULTFRAME TV.…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Non si vive di solo Cartier-Bresson. Parte II

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Dicembre 2011
Continuo la mia riflessione (proposta nel testo intitolato Non si vive di solo Cartier-Bresson. Parte I) sugli stereotipi generati dalla strumentalizzazione acritica dell’opera di Henri Cartier-Bresson. E lo faccio prendendo come ulteriore spunto un’immagine (molto…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Non si vive di solo Cartier-Bresson. Parte I

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 14 Dicembre 2011
Passatemi la provocazione inserita nel titolo di questo articolo, che ovviamente andrò ad argomentare qui sotto. Si tratta di un modo, forse tranchant ma utile, per evitare di girare intorno al problema che vorrei affrontare.…
BVBiblioVisioni

Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson. Un libro di Henri Cartier-Bresson

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Novembre 2007
Se esiste una pratica insidiosa e complessa nell’ambito del “fare fotografia”, questa è senza dubbio quella del ritratto. In questi tempi di proliferazione incontrollata di cosiddetti autori, chi si butta nel ritratto è destinato il…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Robert Capa ⋅ Maestri della fotografia

  • diElisa Paltrinieri
  • 25 Marzo 2006
Robert Capa. 1913 (Budapest)  – 1954 (Thai-Bihn, Vietnam) Quando nel 1936 Endre Friedmann e Gerda Taro inventarono Robert Capa, stavano solo cercando un modo per sbarcare il lunario; non potevano sapere che, invece, stavano dando…
BVBiblioVisioni

Brassaï. Un libro di Jean-Claude Gautrand

  • diRosa Maria Puglisi
  • 16 Aprile 2005
“Ho sempre odiato la specializzazione. Per questo ho cambiato così spesso mezzo di espressione… mi rinfresca e mi permette di rinnovare il mio punto di vista”, dichiarava Brassaï in un’intervista pubblicata nel ‘74 su Photo-Revue.…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Cartier-Bresson. Maestri della fotografia

  • diRosa Maria Puglisi
  • 24 Agosto 2004
Henri Cartier-Bresson. 1908 (Chanteloup, Francia) – 2004  (L’Isle-sur-la-Sorgue, Francia)   Henri Cartier-Bresson, l’uomo che ha trasformato il fotogiornalismo in arte, ha spesso dichiarato di non essere per nulla interessato alla fotografia. Non c’è paradosso: le…
BVBiblioVisioni

Dentro la fotografia. Percorsi di cronache e di ricerca. Un libro di Giuseppe Costa

  • diOrith Youdovich
  • 6 Gennaio 2004
Raccogliere le proprie recensioni di mostre fotografiche scritte negli anni per vari organi di stampa in un volume unico è un’operazione che permette al lettore di “saltare” da un’esposizione all’altra, da uno stile all’altro, da…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Les onze mille verges ⋅ Un film di Eric Lipmann
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    A ciascuno il proprio abisso ⋅ The Fall (Prima, seconda e terza stagione)
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Riprendere Berlino. Videoclip degli Afterhours
    • diFlux Img
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • Frame del film "Habemus Papam" di Nanni Moretti
    DADiscorsi sulle Arti Visive, DAVaso di Pandora
    Habemus Papam ⋅ Un film di Nanni Moretti
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok