La questione del ritratto da Vélazquez a Edward S. Curtis, fino a Cartier-Bresson, August Sander, Richard Avedon, John Cassavetes, Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini.
Potrebbe interessarti anche
Karl Blossfeldt. Un saggio di Hans Christian Adam
- diOrith Youdovich
- 3 Dicembre 2001
Volti. Il film di John Cassavetes in dvd
- dim.g.d.b.
- 13 Marzo 2004
In the American West ⋅ Mostra di Richard Avedon
- diOrith Youdovich
- 27 Novembre 2001
Guardare Bergman, per capire l’involuzione del cinema contemporaneo
- diMaurizio G. De Bonis
- 22 Gennaio 2018
Maurizio G. De Bonis
Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). È Vice Presidente di Punto di Svista - Associazione Culturale.