CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Helmut Newton

8 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Gli americani secondo Joel Meyerowitz in mostra alla Helmut Newton Foundation di Berlino

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Luglio 2021
Negli ampi spazi della Helmut Newton Foundation è in corso, fino al 10 ottobre 2021, una mostra, estremamente articolata, intitolata America 1970s/80s. Si tratta di un’interessante “retrospettiva” incentrata sulla presenza di quattro diversi autori messi…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Lo spot per promuovere la mostra di de Sade è scandaloso?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 22 Ottobre 2014
La notizia è già circolata da giorni apparendo sui mass media di mezza Europa.  A Parigi, presso il Musée d’Orsay, è stata aperta il 14 ottobre scorso una grande mostra dedicata al Marchese de Sade…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Helmut Newton: due mostre per il decennale della Fondazione berlinese

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Luglio 2014
La sede della Helmut Newton Foundation è collocata in un grande e austero palazzo berlinese. Entrare nei grandi spazi di questo museo, fornisce al visitatore molte sensazioni. Non è solo il luogo scelto per celebrare…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Helmut Newton. Oltre i luoghi comuni

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Marzo 2013
La mostra dedicata a Helmut Newton, allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, ci fornisce una valida occasione per ritornare a parlare del fotografo tedesco cercando di evitare i soliti luoghi comuni che lo…
VPVaso di Pandora

Ritratti del potere. Volti e meccanismi dell’autorità. Una mostra a Firenze

  • diAlessandra Ronetti
  • 19 Ottobre 2010
È noto come la riflessione sul potere delle immagini e sulle reazioni emotive dello spettatore sia una tematica di grande attualità nel dibattito culturale odierno. Il punto di vista proposto dall’esposizione collettiva Ritratti del potere,…
BVBiblioVisioni

Helmut Newton. Autobiografia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 22 Dicembre 2004
Il 23 gennaio 2004 moriva, mentre era alla guida di una macchina nuova e fiammante, Helmut Newton. Si trovava a Los Angeles, una delle molte città che nella sua lunga vita aveva attraversato, frequentato e…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Formato tessera | Storia, arte e idee in photomatic ⋅ Un libro di Federica Muzzarelli

  • diOrith Youdovich
  • 7 Luglio 2003
I ritratti di ragazzi provenienti da tutte le parti del globo, ideati e realizzati da Oliviero Toscani per promuovere i capi firmati Benetton, imperversano nelle città. A volte riprodotti in formato gigante e proposti singolarmente,…
VPVaso di Pandora

Ellen von Unwerth. Portfolio n. 28 di Spezial Fotografie

  • diFilippo M. Caroti
  • 12 Febbraio 2003
La rivista tedesca Stern dedica il suo abituale portfolio di fotografia Spezial no.28 alla bella connazionale Ellen von Unwerth. Nell’interessante introduzione a cura di Jochen Siemens si legge come Ellen negli anni ’80, nel corso…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    The Amusement Park. Un incubo psichedelico e disturbante di George A. Romero
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Frame del film "Oliver Twist" di Roman Polanski
    VPVaso di Pandora
    Oliver Twist ⋅ Un film di Roman Polanski
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Le Bureau – Sotto copertura ⋅ L’identità e l’enigma della realtà ⋅ stagione 1
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Bill Brandt ⋅ Maestri della fotografia
    • diRosa Maria Puglisi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok