CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografia e cinema

23 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Icone. Mostra di Gus Van Sant al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diSilvia Nugara
  • 11 Ottobre 2016
Il portfolio dell’immaginario di Gus Van Sant: si potrebbe presentare così la mostra Icone, curata da Matthieu Orléan per la Cinémathèque française, co-prodotta dal Museo Nazionale del Cinema e dalla Cinémathèque de Lausanne, già allestita…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fargo 2 ⋅ Dai fratelli Coen alla fotografia contemporanea

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Febbraio 2016
Per anni ho sostenuto come la parabola evolutiva del linguaggio audiovisivo per quel che riguardava cinema e fotografia fosse in una fase stagnante, se non addirittura discendente. Se si intendeva entrare in contatto con “sperimentazioni”…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I 400 scatti di Enrico Appetito per Michelangelo Antonioni in mostra a Roma

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Dicembre 2015
Da sempre sosteniamo come sia estremamente riduttivo considerare Michelangelo Antonioni solo come un cineasta. L’autore de Il Grido è stato molto di più, è stato altro.  La sua è stata un’esperienza creativa innovativa, caratterizzata dall’articolazione…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Les revenants ⋅ Una serie tv figlia del cinema d’autore e della fotografia contemporanea

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Novembre 2014
Le serie tv, specie quelle provenienti dagli Usa, sono di gran moda. Non si fa che parlare di House of Cards o True Detective, ma bisognerebbe comprendere a fondo quali siano i meccanismi di marketing…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Werner Herzog ⋅ Il paesaggio nelle arti visive e le Langhe

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Novembre 2014
Se siete interessati alla rappresentazione del paesaggio nelle arti visive (e non solo) segnatevi questa data: 13 novembre 2014. E se siete liberi in questo giorno recatevi ad Alba (Piemonte), e in special modo al…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Lo spot per promuovere la mostra di de Sade è scandaloso?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 22 Ottobre 2014
La notizia è già circolata da giorni apparendo sui mass media di mezza Europa.  A Parigi, presso il Musée d’Orsay, è stata aperta il 14 ottobre scorso una grande mostra dedicata al Marchese de Sade…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Urban Solitude. Fotografie di Wim Wenders

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Aprile 2014
Un angolo anonimo, probabilmente il retro di un palazzo un po’ malandato: il disegno di un cervo, una lunga scala a pioli che porta verso il nulla, un albero con foglie verdi. Uno spazio ristretto,…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le fotografie dirette e incisive di Costa-Gavras. Una mostra a Lille

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Marzo 2014
Lavoro sulla commistione dei linguaggi audiovisivi da molto tempo, così come sostengo da anni una questione: gli artisti visuali più lucidi si sono sempre accorti che non è possibile stabilire frontiere invalicabili tra le arti…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • RFRaroFilm
    I santissimi ⋅ Un film di Bertrand Blier
    • diNikola Roumeliotis
  • FRFestival e Rassegne
    Nuovo Cinema di Pesaro, la Mostra Internazionale rinasce insieme a Pier Paolo Pasolini
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Gli amanti passeggeri ⋅ Un film di Pedro Almodóvar
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    In the American West ⋅ Mostra di Richard Avedon
    • diOrith Youdovich
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok